Quali sono i fattori che creano dipendenza?

Domanda di: Hector Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (48 voti)

Cause e fattori di rischio
  • Fattori biologici, legati ad un'alterazione della produzione di neurotrasmettitori endogeni;
  • Fattori sociali, legati alla situazione socio-economica della famiglia, l'esposizione a fonti di stress e la familiarità con dipendenze di qualunque entità;
  • Processi di apprendimento.

Qual è la causa della dipendenza?

Queste possono essere malattie cardiache, polmonari, tumorali o di salute mentale. Inoltre, le dipendenze sessuali o le droghe possono aumentare il rischio di infezioni gravi, come l'HIV o l'epatite C. Nelle dipendenze, inoltre, è comune anche la coesistenza di malattie mentali.

Qual è la cosa che crea più dipendenza?

Nicotina

In Italia il fumo attivo rappresenta la prima causa di morbosità e mortalità prevenibile, essendo stimato che siano attribuibili al fumo di tabacco da 70.000 a 83.000 morti l'anno, con oltre il 25% dei decessi compresi fra i 35 e i 65 anni di età.

Quali sono i principali fattori di rischio per lo sviluppo di dipendenza?

Oltre alla vulnerabilità biologico-genetica, gli altri fattori di rischio individuati sono: la situazione socio-economica in cui si vive (disponibilità della sostanza, contesti devianti, svantaggio economico, povertà, cultura del gruppo dei pari, instabilità sociale), l'esposizione a eventi stressanti o traumatici ( ...

Che tipi di dipendenze esistono?

Esempi di Dipendenza
  • Dipendenza da farmaci;
  • Dipendenza da sostanze stupefacenti;
  • Dipendenza da alcol (alcolismo);
  • Dipendenza da tabacco (tabagismo);
  • Dipendenza da cibo;
  • Dipendenza da sesso;
  • Dipendenza da gioco d'azzardo;
  • Dipendenza da shopping (shopping compulsivo);

Quali sono i fattori che ci fanno fare la differenza? | Filippo Ongaro & Sebastiano Zanolli