Quali sono i fluidificanti?

Domanda di: Eustachio Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (62 voti)

Mucolitici e fluidificanti
  • Actigrip Tosse Mucolitico Flacone 150 ml. ...
  • Bisolvon Soluzione Orale Flacone 40 ml 2 mg/ml. ...
  • Coryfin sedativo Fluidificante Sciroppo. ...
  • Fluibron Sciroppo 200 ml 15 mg/5 ml. ...
  • Fluifort 10 Bustine Granulato 2,7 g. ...
  • Fluifort Sciroppo 200 ml 9% Con Misurino. ...
  • Lisomucil Adulti Sciroppo 200 ml 5%

Qual è il miglior fluidificante?

Tra i migliori mucolitici per bambini e adulti possiamo sicuramente trovare quelli che contengono:
  • Acetilcisteina.
  • Bromexina.
  • Ambroxolo.
  • Carbocisteina.
  • Sobrerolo.

Cosa usare per fluidificare il muco?

Le bevande calde sono consigliate perché aiutano a sciogliere il catarro. Quindi sì a té, camomilla e latte caldi, a cui si può aggiungere il miele, un ottimo aiuto grazie alle sue proprietà fluidificanti.

Qual è il mucolitico più efficace?

I migliori farmaci mucoregolatori sono:
  • Fluibron sciroppo.
  • Fluifort 10 bustine e 12 bustine liquide.
  • Sobrepin Sciroppo.

Qual è il miglior espettorante?

La guaifenesina o gliceril guaiacolato è l'espettorante più popolare utilizzato negli sciroppi per la tosse e in altri medicinali per la tosse, tra gli espettoranti naturali ci sono il miele e la menta piperita.

I 10 cibi che fluidificano il sangue