VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Quanto costa 1 foglio protocollo?
1,20 € Iva incl.
Quanti sono i numeri di protocollo?
Il numero di protocollo è costituito da almeno sette cifre numeriche, ai sensi dell'articolo 57 del testo unico. Esso è un numero ordinale.
Quante facciate ha un foglio protocollo?
Ogni foglio di un libro contiene due pagine/facciate. Dire un libro da 200 pagine significa dire un libro da 200 facciate che significa dire un libro da 100 fogli. La parola più corretta da un punto di vista professionale è senza dubbio “pagina”.
Come si registra un protocollo?
La registrazione di protocollo, per ogni documento in arrivo o in partenza, è effettuata mediante la memorizzazione di un numero di protocollo assegnato al documento (costituito da unidici cifre, quattro indicanti l'anno in corso e sette il numero cardinale progressivo), registrato in forma non modificabile, nonchè ...
Cosa si fa al protocollo?
Ma come si fa a protocollare un documento? Il protocollo altro non è che un registro dove vengono scritti giorno per giorno i documenti transitati, quindi ricevuti o spediti, e su di esso vengono annotati i dati identificativi di tali documenti: Un identificativo univoco (numerico). La data di ricezione.
Qual è il protocollo?
Il protocollo è uno strumento tecnico costituito dall'insieme delle procedure e dagli elementi attraverso i quali i documenti vengono trattati con finalità giuridico-probatorie e gestionali; certifica l'avvenuta ricezione o spedizione di un documento, la sua data e provenienza, indipendentemente dalla sua regolarità, ...
Come leggere numero di protocollo?
Il numero di protocollo INPS è il numero presente in alto a destra nell'Attestazione ISEE contenente l'indicatore per le prestazioni agevolate (es. INPS-ISEE-202X-XXXXXXXXX-00).
Cosa significa mettere in protocollo?
La protocollazione consiste nell'attività di registrazione di un documento a un protocollo. Si tratta di un'operazione – regolamentata anche dal DPR 445/2000 TU – in cui i documenti ricevuti o spediti vengono inseriti all'interno di un registro (il protocollo).
Quante righe per foglio uso bollo?
La carta uso bollo è quella per i documenti legali, rigata e marginata ed è costituita da 25 righe (l'imposta di bollo si applica su 100 righe e quindi una sola volta sul foglio uso bollo costituito da 4 facciate).
Quante righe in un foglio?
Le dimensioni massime di un foglio in Excel 2007/2013/2016 sono 1.048.576 righe per 16.384 colonne (nelle versioni pre 2007 erano 65.536 righe x 256 colonne). Un numero che può sembrare casuale, ma che invece è 1.024 elevato al quadrato.
Chi scrive il protocollo?
Il protocollo sanitario viene definito dal medico competente in funzione dei rischi specifici presenti nell'ambiente di lavoro. Esso include gli accertamenti sanitari specialistici previsti per i lavoratori, il meno invasivi possibili e mirati al rischio.
Chi redige un protocollo?
Il protocollo viene definito dal medico competente in funzione dei rischi specifici presenti nell'ambiente di lavoro tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanzati (art. 25, co 1, b) Decreto 81).
Quali sono i documenti che non vanno protocollati?
Documenti non soggetti all'obbligo di protocollazione
Gazzette ufficiali; Bollettini e notiziari della PA; Circolari; Atti preparatori interni e corrispondenza interna; Giornali, libri, riviste e materiale pubblicitario; Inviti a manifestazione.
Che differenza c'è tra foglio e pagina?
Quali sono gli elementi fondamentali nella stampa di un libro? Pagine e facciate sono sinonimi: il secondo termine è più preciso perché non crea possibilità di equivoco rispetto al foglio che si compone invece di due facciate (fronte/retro). Ad esempio un libro di 40 pagine avrà in tutto 20 fogli.
Quante parole ci sono in 4 colonne di foglio protocollo?
Quattro colonne significano 3500–4000 battute, estensibili fino a 4375–5000 battute.
Che cosa si intende per facciata?
La parte esterna anteriore, frontale, o comunque principale, di un fabbricato, sia come struttura murale, sia nelle sue soluzioni architettoniche: la f. di una villa monumentale, di una chiesa; la f.
Quali sono gli elementi essenziali del protocollo?
numero di protocollo; data di registrazione; corrispondente (mittente, per i documenti in arrivo e destinatario per i documenti in partenza);
Come si scrive protocollo?
[pro-to-còl-lo] s.m.
Qual è lo scopo principale della registrazione di protocollo?
Il registro protocollo ha il compito di rendicontare tutti i documenti in entrata e uscita dall'ente ma anche i documenti gestiti e scambiati internamente all'ente. Non importa se siano cartacei o in formato digitale: vanno registrati. Si tratta di uno strumento essenziale per la gestione documentale.