Quando il GSE paga le eccedenze?

Domanda di: Ione Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (8 voti)

La scelta di chiedere la liquidazione delle eccedenze, va fatta entro il mese di gennaio di ogni anno e viene liquidata a giugno assieme al conguaglio dello scambio sul posto. L'importo deve essere dichiarato come reddito e il GSE fornisce apposita certificazione fiscale.

Come vengono pagate le eccedenze fotovoltaico?

Le eccedenze vengono dal gse quantificate in Euro e non in KWh. Il titolare dell'impianto che dovesse avere nel corso dell'anno accumulato delle eccedenze ha due possibilità di scelta: metterle a credito per gli anni successivi, oppure farsele liquidare con bonifico bancario da parte del Gse.

Quanto paga GSE le eccedenze?

Inoltre, come si diceva in precedenza dobbiamo calcolare anche le eccedenze che vengono pagate circa 0,08€ quindi, moltiplicando l'energia prodotta in più equivalente a 250 kWh x 0,08 €/kWh si può calcolare l'ammontare di questa voce.

Come faccio a sapere se ho eccedenze GSE?

Sul portale GSE è possibile anche trovare e scaricare la certificazione della liquidazione eccedenze. È sufficiente accedere all'”Area Clienti“ con le proprie credenziali GSE, selezionare “Servizi GSE” e cliccare su “Accedi” nel box di "Scambio sul Posto”.

Come farsi pagare le eccedenze dal GSE?

L'eccedenza non è altro che un credito, è espressa in euro e rappresenta la differenza tra i due valori (Energia immessa e prelevata) calcolata a fine anno. Per tale credito potrà essere richiesta la liquidazione tramite la sezione dedicata del portale del GSE entro il 31 Gennaio dell'anno successivo.

Portale GSE - Scambio sul posto. Come ottenere il rimborso delle eccedenze