Quali sono i giudizi riflettenti?

Domanda di: Rita Testa  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (41 voti)

Riepiloghiamo: il giudizio riflettente si divide in giudizio estetico, cioè di finalità soggettiva, e giudizio teleologico, di finalità oggettiva.

Cosa sono i giudizi riflettenti?

Kant - La critica del giudizio

I giudizi riflettenti sono giudizi soggettivi che esprimono un sentimento causato dal fenomeno che provoca nel soggetto una sensazione di piacere.

Quanti tipi di giudizio esistono?

Esistono essenzialmente tre gradi di giudizio penale: primo grado, appello, cassazione.

Quali sono le tre critiche di Kant?

Nella terza Critica si entra nell'ambito della contemplazione non razionale ma estatica della natura. Questo perché il sentimento tende a figurarsi il mondo fisico in termini di finalità e di libertà, senza valore di tipo conoscitivo: di qui l'accordo puramente soggettivo tra fenomeno e noumeno.

Cosa sono i giudizi sintetici?

Giudizio sintetico è, invece, quello nel quale il concetto del predicato non è implicito in quello del soggetto ma è a esso collegato dalla stessa funzione giudicatrice, che determina così un accrescimento del sapere.

14. Kant: il giudizio riflettente teleologico