Quali sono i marcatori tumorali?

Domanda di: Ninfa Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (40 voti)

In oncologia in genere col termine marcatori tumorali, o indicatori tumorali o marker tumorali, vengono indicate delle sostanze riscontrabili nel sangue o meno spesso nel liquido ascitico che presentano un aumento significativo della loro concentrazione in alcuni tipi di neoplasia.

Cosa indica il CA 19-9?

CA 19-9 è la sigla con la quale si identifica un marker tumorale, utile soprattutto per monitorare l'estensione del tumore pancreatico, la sua evoluzione nel tempo e la risposta terapeutica alle cure intraprese.

Quando i marcatori tumorali sono preoccupanti?

Le concentrazioni dei marcatori lievemente alterate possono essere associate ad infiammazioni o malattie benigne, spesso riconducibili ad un organo specifico. Valori molto superiori rispetto alla norma hanno generalmente il significato di terapia non efficace.

Quando il CA 15-3 è preoccupante?

Un incremento del 25% del CA 15-3 sierico è associato ad una progressione del carcinoma. Un decremento superiore al 25% è associato ad una risposta positiva al trattamento. Un decremento del 50% è associato ad una risposta positiva al trattamento e ad una regressione della malattia.

Cosa indica il marcatore CA 125?

Il CA 125 è il marcatore tumorale oggi in uso per il carcinoma ovarico, è raccomandato per effettuare diagnosi differenziali in presenza di masse pelviche, per monitorare l'efficacia dei trattamenti farmacologici e per valutare l'eventuale comparsa di recidive.

Ricerca di marcatori tumorali nel sangue - AIRC