Cosa protegge San Benedetto?

Domanda di: Sig. Secondo Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (50 voti)

San Benedetto, patrono d'Europa, protettore di monaci, speleologi, architetti e ingegneri, fu un abate nato a Norcia in Umbria… Questa regola basata sulla preghiera e sul lavoro, è diventata la più diffusa tra i monaci di tutto il mondo.

A cosa serve la medaglia di San Benedetto?

La medaglia di San Benedetto è un simbolo sacro molto diffuso tra i fedeli cattolici. Essa ricorda ai fedeli che la portano, la presenza costante di Dio e la sua protezione. Su una faccia della Medaglia di San Benedetto è raffigurata una croce sulla quale è inciso il motto dell'ordine benedettino: “Pax” (Pace).

Qual è il significato della croce di San Benedetto?

Sulla faccia della medaglia c'è l'immagine di San Benedetto. Nella mano destra tiene la croce, il simbolo cristiano della salvezza. La croce ci ricorda la zelante opera dei monaci e delle monache benedettine di evangelizzazione e civilizzazione dell'Inghilterra e dell'Europa, specialmente dal VI al IX-X secolo.

Chi protegge San Benedetto da Norcia?

Oltre a essere Patrono d'Europa, San Benedetto è riconosciuto come protettore degli agricoltori, ingegneri, speleologi, mezzadri, scolari, nonché invocato contro le malattie infettive (scopri le preghiere contro le malattie infettive).

Come indossare la medaglia di San Benedetto?

Sopra la croce c'è la parola pax (pace). Non esiste un modo speciale per portare o indossare la medaglia di San Benedetto. Lo scopo di usarla è di invocare la benedizione e la protezione di Dio su di noi, attraverso l'intercessione di San Benedetto.

7 COSE CHE DEVI SAPERE SULLA MEDAGLIA E LA CROCE DI SAN BENEDETTO!PRENDI LA TUA PER PROTEZIONE LINK👇