Quali sono i mezzi propri?

Domanda di: Sig.ra Rosita Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (59 voti)

I mezzi propri sono una grandezza dello stato patrimoniale riclassificato che esprime la parte di fonti di finanziamento che fa capo alla società, ovvero ai soci proprietari. Il valore dei mezzi propri corrispondente è quasi sempre al patrimonio netto.

Cosa fa parte del capitale proprio?

Il capitale proprio è la quota del capitale di un imprenditore o di una società costituita da fondi propri. Nel caso di più soci si parla di capitale sociale. Oltre alle riserve finanziarie, può comprende anche beni fissi (ad es. immobili, macchinari).

Cosa compone il patrimonio?

Il patrimonio è l'insieme di beni a disposizione dell'azienda in un dato momento (31/12) per raggiungere i suoi obiettivi. Il patrimonio di un'azienda è composto dall'insieme degli investimenti: come beni strumentali, materie prime, crediti verso clienti, denaro contante e in banca.

Che cosa sono i mezzi finanziari?

Nella letteratura finanziaria il concetto indica qualsiasi contratto finalizzato al trasferimento di denaro nello spazio, attraverso assegni e carte di credito, e nel tempo, attraverso depositi bancari, azioni, mutui, obbligazioni, ecc.

Quali voci fanno parte del patrimonio netto?

Il patrimonio netto è una grandezza dello stato patrimoniale che si ottiene dalla differenza tra attività e passività. Misura la consistenza del patrimonio di proprietà dei soci dell'impresa e, in questa prospettiva, è dato dalla differenza tra patrimonio lordo (attività) e debiti verso terzi (passività).

Cos'è il patrimonio netto e come si calcola