Quali sono i migliori tubi per la stufa a legna?

Domanda di: Ing. Loredana Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (30 voti)

TUBI SMALTATI SAVE STANDARD: Tubi più leggeri ed economici, prodotti con lamiera di acciaio rivestita con smalto porcellanato. Le loro caratteristiche di resistenza alle alte temperature e alla corrosione da condensa li rendono i canali da fumo ideali per apparecchi e stufe a legna ,carbone, gas , gasolio e kerosene.

Come devono essere i tubi della stufa a legna?

I tubi devono essere lunghi almeno 3 metri per evitare che i gas di combustione si accumulino all'interno. Inoltre, è importante che ci sia uno spazio sufficiente tra i tubi ed eventuali ostacoli vicini, come il tetto o le pareti della casa, per garantire una corretta circolazione dell'aria.

Che tipo di canna fumaria per stufa a legna?

Le canne fumarie per stufe a pellet e legna, secondo la normativa, devono scaricare a tetto, i materiali utilizzati, sia per i condotti che per gli eventuali cavedi, devono essere di classe A1 (secondo la classificazione UNI EN 13501-1) e devono essere marcati CE.

Che diametro deve avere la canna fumaria di una stufa a legna?

Parlando di misure, generalmente il diametro della canna fumaria di un camino a legna è di circa 25-30 cm, questa è la misura minima richiesta.

Come aumentare il tiraggio di una stufa a legna?

Come migliorare il tiraggio del camino?
  1. Accendi il caminetto velocemente. ...
  2. Non utilizzare legna umida. ...
  3. Poggia la legna su una grata o un braciere. ...
  4. Mantieni sempre viva la fiamma. ...
  5. Per i problemi di pressione. ...
  6. Installare un sistema di ventilazione a tenuta termica. ...
  7. Intervieni sulla canna fumaria.

Che tubi usare per una stufa?