Quali sono i motivi ostativi al rilascio del passaporto?

Domanda di: Loredana Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (13 voti)

Quali sono i motivi ostativi al rilascio del passaporto? Il rilascio del passaporto può essere negato in caso di una condanna restrittiva della libertà personale non espiata, multe non pagate o una misura di sicurezza detentiva.

Cosa sono i motivi ostativi?

[der. di ostare]. – Che costituisce ostacolo, che è d'impedimento; è termine usato esclusivam. nel linguaggio giur.: cause o., per l'applicazione dell'amnistia; errore o.

Quali sono i motivi per cui non viene rilasciato il passaporto?

Rilascio Passaporto negato per multe:

Il rilascio o il rinnovo del passaporto può essere negato al cittadino che non ha pagato una multa. Con multa di intende un'ammenda, applicate dal giudice nel corso di un processo penale con sentenza di condanna, non si può ottenere.

Quando non si può avere il passaporto?

Quali precedenti penali impediscono il rilascio del passaporto e la carta di identità valida per l'espatrio? Non possono avere il passaporto o la carta di identità valida per l'espatrio coloro che stanno scontando una pena restrittiva della libertà (carcere, domiciliari o affidamenti ai servizi sociali).

Cosa sono le cause ostative all espatrio?

n. 1185/1967 prevede il ritiro del passaporto nei casi in cui sopravvengono circostanze che ne avrebbero legittimato il diniego. L'intervenuto dissenso di uno dei genitori esercenti la responsabilità genitoriale integra una causa ostativa che avrebbe impedito il rilascio del documento valido per l'espatrio al minore.

Passaporto: tutte le informazioni per il rilascio