VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Cosa rispondere a motivi ostativi passaporto?
1185/67. In rete e sui vari forum infatti, non si contano le persone che a questa domanda hanno risposto affermativamente, pur non dovendo farlo. Se infatti non hai precedenti, non hai alcun motivo ostativo al rilascio del passaporto (e conosci i motivi ostativi indicati dalla Legge), devi semplicemente rispondere NO.
Quando scatta il divieto di espatrio?
A norma dell'art. 280, comma 1, c.p.p., tale misura si applica solo quando si procede per i delitti per i quali è prevista la pena dell'ergastolo o della reclusione superiore nel massimo a 3 anni.
Chi ha debiti con Equitalia può avere il passaporto?
Introduzione. Iniziamo subito con il dire che sì, il rinnovo del passaporto può essere negato in presenza di debiti Equitalia. E questo avviene nel caso in cui un soggetto abbia multe o ammende che non sono state pagate.
Quando si pulisce il casellario giudiziale?
In generale: DOPO 3 ANNI dalla fine della pena; DOPO 8 ANNI se sei RECIDIVO; DOPO 10 ANNI se è stata dichiarata la abitualità, la professionalità o la tendenza a delinquere. SE HAI PAGATO le spese processuali e gli obblighi risarcitori (quanto dovevi alle vittime o ai danneggiati dal reato).
Come si fa a sapere se si ha la fedina penale sporca?
La fedina penale di una persona può essere accertata con il Certificato Penale rilasciato dal Casellario Giudiziale, dietro istanza del diretto interessato oppure tramite un soggetto da questi delegato, oltreché dagli organi dell'Autorità Giudiziaria e dell'Amministrazione Pubblica.
Come togliere il divieto di espatrio?
La decisione sulla rimozione del divieto spetta al giudice tutelare. Non è dunque possibile ottenere l'annullamento del decreto del Questore dai giudici amministrativi. Come stabilisce la Corte di Cassazione, la strada da percorrere è un'altra e porta al giudice tutelare.
Come sollecitare il rilascio del passaporto?
Per fare richiesta di passaporto urgente è necessario compilare un modulo per fare domanda e allegare i documenti giustificativi. In questo caso, infatti, non è sufficiente autocertificare l'urgenza ma i motivi indicati nella domanda devono essere comprovati da allegati che attestino l'urgenza.
Come sbloccare il passaporto?
Come posso ottenere il passaporto in caso di condanna penale?
Chiedere il loro rateizzo mensile. ... Chiedere il nulla osta al giudice che deve curare l'esecuzione della sentenza il quale, potrebbe autorizzarti ad avere il passaporto anche senza aver saldato il tuo debito con lo Stato.
Cosa rispondere E a conoscenza di motivi ostativi al rilascio del passaporto art 3 l 1185 67?
E speriamo anche di aver dato una risposta definitiva su questo dubbio a tutti... Ricapitolando nella compilazione della domanda per il rilascio del passaporto, alla domanda "E' a conoscenza di motivi ostativi al rilascio del passaporto? (art. 3 L. 1185/67)" la risposta è NO!
Quali sono i reati ostativi?
Sono reati ostativi quei delitti che non consentono a chi li ha commessi di avvalersi dei benefici penitenziari previsti nella legge 354 del 1975 sull'ordinamento penitenziario (lavoro all'esterno e, prima della sent.
Cosa vuol dire provvedimento ostativo?
Un provvedimento ostativo sulla patente meno severo rispetto alla revoca è quello della sospensione del permesso di guida. Consiste nel divieto di mettersi al volante di un veicolo per un certo periodo.
Quali sono i reati che non vanno mai in prescrizione?
La prescrizione non estingue i reati per i quali la legge prevede la pena dell'ergastolo, anche come effetto dell'applicazione di circostanze aggravanti.
Quando vengono cancellati i carichi pendenti?
Non è quindi possibile chiedere la cancellazione carichi pendenti. In modo automatico, suddetta iscrizione sparirà nel momento in cui finirà il processo. L'unica cosa che si può fare è sollecitare la definizione del processo stesso, per velocizzare i tempi.
Cosa c'è scritto sul casellario giudiziale?
Il certificato generale riporta la “storia” giudiziaria del richiedente, in quanto riporta tutte le iscrizioni conseguenti a provvedimenti giudiziari definitivi a carico di una persona fisica in materia penale, civile ed amministrativa. Ha validità di sei mesi dalla data del rilascio.
Cosa non può pignorare Equitalia?
A differenza di altri creditori come le banche, condomini o soggetti privati, il Fisco ha un limite sui beni su cui può avvalersi, quindi i beni non pignorabili sono quelli indispensabili per dormire, mangiare e lavorare. Questo è quanto detta la legge in ordine per tutelare la dignità del debitore.
Quando decadono i debiti con l'Agenzia delle Entrate?
In linea generale, tutte le imposte e le tasse riscosse dall'Agenzia delle Entrate, e quindi dovute allo Stato, si prescrivono nel termine di 10 anni.
Come togliere tutti i debiti con Equitalia?
La richiesta da rivolgere all'ente si chiama “autotutela”. Con l'autotutela chiedi all'ente di correggere il proprio errore. Se l'ente annullerà in tutto o in parte il debito, invierà all'Agenzia lo “sgravio”, cioè l'ordine di annullare il debito. L'Agenzia in questo modo cancellerà quel tributo dalla cartella.
Come faccio a sapere se posso espatriare?
Carta d'identità cartacea: verificare la presenza della dicitura "non valida per l'espatrio" sul retro della carta; la mancanza di tale dicitura rende la carta automaticamente valida per l'espatrio.
Cosa significa divieto di espatrio?
In Italia è prevista e disciplinata dall'art. 281 c.p.p. Con il provvedimento che dispone il divieto di espatrio, il giudice prescrive all'imputato di non uscire dal territorio nazionale senza l'autorizzazione del giudice che procede.
Chi ha precedenti penali può andare in America?
Sì, è possibile ottenere una ESTA con dei carichi pendenti. In caso di presenza di precedenti penali ed è stata negata l'autorizzazione ESTA, una possibilità per recarsi in viaggio negli Stati Uniti può essere quella di richiedere un visto per visitatori.