Domanda di: Primo Mancini | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(54 voti)
L'abitacolo è su misura per quattro (numero massimo di passeggeri per cui è omologata. Piccolo il bagagliaio: i 218 litri disponibili rilevati bastano appena per le esigenze di due persone: a schienale (si forma un gradino marcato), c'è un po' più di spazio, altrimenti ci stanno solo un paio di borsoni morbidi.
Quinto posto: la Panda è omologata per quattro persone e, come per la sorella Fiat 500, è possibile avere il quinto posto pagando a parte. Motore: in fase di ripresa il piccolo 1.0 hybrid soffre un pochino.
Le principali differenze con il modello originario sono nella carrozzeria: pur mantenendo gli ingombri di una superutilitaria, la seconda serie della Panda passa da 3 a 5 porte, in modo da garantire la massima flessibilità interna, ed eredita un'architettura che la fa assomigliare a una piccola monovolume.
L'auto presentava solo due posti, essendo la panchetta posteriore e parte del bagagliaio occupati da 10 delle 12 batterie, nascoste sotto un pianale sul quale si potevano poggiare carichi fino a 150 kg.