Quali sono i nemici dei conigli?

Domanda di: Emilia Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (61 voti)

Il coniglio selvatico europeo è la preda principale di una larga schiera di predatori: volpi, aquile reali, aquile imperiali spagnole, aquile del Bonelli, gufi reali, gatti selvatici, allocchi, vipere, poiane, sciacalli dorati, puzzole, linci comuni e pardine, astori e molti altri.

Quale animale uccide i conigli?

I conigli sono animali da preda, cioè, essi vengono attaccati da animali carnivori (procioni, cani, lupi, gatti).

Che cosa spaventa i conigli?

Il coniglio ha paura dell'altezza: attenzione quindi a tenerlo in braccio, peggio ancora se ci affacciamo al balcone o alla finestra, ed ha paura delle ombre che provengono dall'alto come in natura succede all'avvicinarsi un predatore dal cielo.

Come si difendono i conigli dai predatori?

Il coniglio in natura è una preda, è stato studiato che per difendersi i conigli restano immobili, appiattiti fingendosi quasi morti (in posizione di freezing che significa congelamento), allora il predatore rilascia la presa ed è in quel momento che il coniglio scatta verso la fuga.

Cosa soffrono i conigli?

I conigli sono animali particolarmente socievoli. Proprio per questo soffrono molto la solitudine. Si tratta di pet che amano la compagnia e che soprattutto si prendono cura l'uno dell'altro. Si sentono al sicuro quando stanno assieme agli altri e per questo apprezzano la presenza del proprio pet parent.

6 ERRORI piu' comuni sulla gestione del CONIGLIO