Come partire in salita senza freno a mano?

Domanda di: Ing. Gastone Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (75 voti)

Partenza senza freno a mano
Si fa come con l'auto diesel, ma il movimento da eseguire coi piedi dev'essere molto più rapido ed immediato, altrimenti la macchina potrebbe andare indietro o spegnersi. Ti ci vorranno un po' di tentativi per acquisire gli automatismi.

Come partire in salita solo con la frizione?

Con la frizione premuta immettiamo la prima, mentre con il piede destro teniamo premuto il freno. A questo punto potremo sollevare il piede sinistro, per far staccare la frizione: facendo questa operazione con attenzione dovremmo sentire il momento esatto in cui la marcia è pronta a entrare in azione.

Come fare una buona partenza in salita?

Per partire in salita col freno a mano inserito è necessario, prima di avviare, mettere la prima e schiacciare fino in fondo la frizione. Bisogna badare di non commettere errori perché, se il pedale è sollevato, con la marcia ingranata l'auto tende a scattare in avanti e il motore a spegnersi.

Come partire da fermi in salita?

Per partire in salita da fermo puoi spostare rapidamente il piede dal freno all'acceleratore mentre rilasci la frizione, oppure puoi premere l'acceleratore mentre abbassi il freno a mano. Puoi usare una tecnica simile per partire in discesa, rilasciando il freno e la frizione prima di schiacciare l'acceleratore.

Come non far spegnere la macchina in partenza?

Non far spegnere la macchina.

Bisogna infatti far attenzione a rilasciare lentamente la frizione e dosare contemporaneamente l'acceleratore. Solo raggiungendo quello che si chiama “punto di stacco” della frizione la macchina partirà senza spegnersi.

LA PARTENZA IN SALITA COL BENZINA: meglio usare IL FRENO A MANO?