Quali sono i pilastri dell'igiene?

Domanda di: Manuele Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (7 voti)

L'igiene poggia su tre pilastri: l'epidemiologia. la promozione della salute / la prevenzione della malattia. l'organizzazione sanitaria.

Quali sono i principi di igiene?

I principali scopi dell'igiene sono:
  • Pulire le mucose, la cute e gli annessi cutanei;
  • Eliminare odori sgradevoli;
  • Mantenere il trofismo delle mucose e annessi cutanei, ecc…
  • Prevenire le infezioni;
  • Prevenire le lesioni da decubito;
  • Favorire il movimento e la circolazione;
  • Migliorare l'immagine di se.

Cos'è l'igiene riassunto?

Ramo della medicina che mira alla salvaguardia dello stato di salute e al miglioramento delle condizioni somatiche e psichiche, mediante lo studio e il suggerimento delle misure di protezione sanitaria dei singoli individui (i. individuale o i. privata) e delle popolazioni (i.

Quali sono i 3 livelli di prevenzione?

I tre livelli di prevenzione sono la prevenzione primaria, secondaria e terziaria.

Cosa sono le norme igieniche?

Le norme di sicurezza e igiene si rintracciano in particolare nel D. Lgs. 81/08, che prescrive anche una serie di requisiti che i luoghi di lavoro devono rispettare per poter essere considerati salubri e garantire così la sicurezza per i lavoratori.

Igiene e prevenzione: generalità