VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Quali sono i 4 regolamenti CE che fanno parte del pacchetto igiene?
I recenti regolamenti comunitari, costituenti il cosiddetto "pacchetto igiene", sono i Regolamenti CE 852/04, 853/04, 854/04, 882/04, e Direttiva 2002/99. Risultano quindi superate le normative comunitarie in materia di autocontrollo, basate sulla Direttiva 93/43/CEE, abrogata dal Regolamento CE 852/04.
Qual è l'obiettivo primario dell'igiene?
L'igiene è una scienza che si occupa della salute; essa ha come obiettivo il mantenimento, il potenziamento e la promozione della salute del singolo individuo e della collettività. L'igiene fa parte delle scienze mediche ed è una branca della medicina.
Quanti tipi di profilassi ci sono?
Tipologie. La profilassi si può dividere in "diretta" e "indiretta".
Cos'è la prevenzione in igiene?
Consiste nell'adozione di interventi e comportamenti in grado di evitare o ridurre all'origine l'insorgenza e lo sviluppo di una patologia o di un evento sfavorevole. L'obiettivo è quello di evitare che una patologia si presenti in individui sani.
Cosa sono i test di screening?
Un test di screening è un esame che consente di individuare in fase iniziale una certa malattia, nello specifico un tumore, in persone asintomatiche. Quando una persona è a rischio di sviluppare un certo tipo di tumore, è dovere del medico consigliarle i test raccomandati per la diagnosi precoce della malattia.
Perché è importante l'igiene della persona?
Curare l'igiene è importante non solo per stare meglio con se stessi ma anche per prevenire eventuali malattie o infezioni derivanti dal contatto con germi e batteri, soprattutto in ambienti come ospedali, case di riposo e strutture sanitarie.
Cosa serve per l'igiene personale?
Quali prodotti per l'igiene L'igiene personale è l'igiene dei denti, delle mani, degli organi genitali, dell'ambiente in cui viviamo. Avremo detergenti intimi, dentifrici, spazzolini, colluttori, filo interdentale, spray orale, coni per le orecchie e tutta una serie infinita di accessori, dalle spugne alle salviette.
Cosa si intende per igiene OSS?
Cos'è l'igiene e perché resta una delle attività principali dell'Operatore Socio Sanitario. L'igiene è una scienza volta alla promozione della salute dell'individuo e della comunità; è una scienza medica, poiché il centro del suo interesse è la salute della persona.
Come si fa l'igiene OSS?
Tra gli elementi di igiene per OSS troviamo:
guanti monouso. brocca con acqua tiepida. sapone intimo e corpo per pelli sensibili. spugne di varie dimensioni. collutorio e bicchieri per l'igiene orale. padella e bacinelle. traversine per proteggere il materasso. shampoo.
Che cosa si intende per igiene professionale?
L'igiene dentale professionale, è una procedura terapeutica alla quale è bene sottoporsi almeno due volte l'anno. Serve infatti, a rimuovere in modo completo ed efficace le incrostazioni di placca e tartaro che si depositano sui denti, nonostante una corretta igiene quotidiana.
Che cosa è l'igiene ambientale?
L'igiene ambientale è la disciplina che affronta tutti i processi fisici, chimici e biologici esterni a una persona e tutti i fattori a essi connessi impattanti i comportamenti umani, comprende la valutazione e il controllo dei fattori ambientali che possono potenzialmente influenzare la salute dell'uomo ed è mirata ...
Qual è lo strumento principale della prevenzione?
Gli strumenti della prevenzione: sviluppare la cultura della sicurezza in azienda. Essere in grado di sviluppare la cultura della sicurezza all'interno della propria realtà aziendale è diventato oggi uno degli strumenti principali di prevenzione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Qual è la differenza tra prevenzione e protezione ?:?
La prevenzione è per evitare il più possibile che avvenga un incidente e la protezione è per limitare i danni nel caso questo incidente dovesse avvenire.
Qual è il significato di protezione?
La protezione Il concetto di protezione richiama la difesa contro ciò che potrebbe recare danno e consiste in un'azione o un elemento che s'interpone tra qualcuno che può subire il danno stesso e ciò che lo può causare.
Quando è indicata la PEP?
La PEP va assunta per 28 giorni alla fine dei quali sarà fatto un test HIV di conferma. Gli effetti indesiderati più comuni sono nausea e diarrea e tendono a ridursi nell'arco di qualche giorno.
Che cos'è la profilassi passiva?
Immunizzazione (➔) attiva o passiva, attuata allo scopo di creare uno stato d'immunità nei confronti della malattia che si vuol prevenire.
Quanto dura una profilassi?
In generale, la profilassi va proseguita per 7-10 gg nei pazienti sottoposti a chirurgia generale e per 5 settimane in quelli sottoposti ad intervento per protesi d'anca. Va anche consigliata l'estensione della profilassi a 4 settimane nei pazienti sottoposti a chirurgia maggiore oncologica.
Quanti e quali sono i momenti fondamentali per l'igiene delle mani?
L'igiene delle mani va effettuata dopo aver toccato un paziente, dopo una sequenza di cura, prima di toccare un oggetto nell'area esterna alla zona del paziente e prima di una successiva esposizione delle mani a qualsiasi superficie nell'area sanitaria.
Quali sono i 5 momenti del lavaggio delle mani?
I 5 momenti dell'igiene delle mani
Prima di toccare il paziente. ... Prima di una pulizia o procedura asettica. ... Dopo il rischio di esposizione a fluidi corporei. ... Dopo aver toccato il paziente. ... Dopo aver toccato le superfici nell'area del paziente.
Che cos'è l'Obiettivo 3?
Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età - ONU Italia.