Quali sono i principali soggetti coinvolti nella sicurezza sul lavoro?

Domanda di: Dr. Patrizio Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (45 voti)

La datrice ed il datore di lavoro sono responsabili principali per quanto riguarda la salute e la sicurezza sul posto di lavoro. Loro devono prendersi cura di organizzare un sistema adeguato di gestione della sicurezza sul lavoro e mettere a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori i mezzi necessari.

Chi sono i principali soggetti del sistema sicurezza?

Chi contribuisce alla sicurezza sul lavoro?
  • Datore di lavoro;
  • Dirigente per la sicurezza;
  • Preposto per la sicurezza;
  • Responsabile del servizio prevenzione e protezione;
  • Addetto al servizio prevenzione e protezione;
  • Medico Competente;
  • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza;
  • Lavoratore;

Quali sono i soggetti del lavoro?

Il rapporto di lavoro è un rapporto giuridico che ha origine nel contratto di lavoro. I soggetti che caratterizzano il rapporto di lavoro, e sui quali gravano in maniera diversa le obbligazioni, sono il datore di lavoro ed il lavoratore.

Chi sono i soggetti che devono garantire la sicurezza sul posto di lavoro?

Il responsabile della sicurezza sul luogo di lavoro è chiamato Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Abbiamo visto come tale ruolo possa essere ricoperto dal datore di lavoro, ma anche da un dipendente, solo dopo adeguata formazione.

Quali sono i soggetti esterni coinvolti nel sistema di gestione della sicurezza?

Tali soggetti sono, in particolare, i progettisti, i venditori, i fornitori ed infine gli installatori, cui sono dedicati rispettivamente gli articoli 22, 23 e 24 del d. lgs. n. 81/2008.

L'OBBLIGO PER LA SICUREZZA SENZA SANZIONE CHE NON CONOSCEVI.