Quali sono i rischi per la privacy?

Domanda di: Sig. Hector Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (66 voti)

Tutte le informazioni sono soggette a rischi di varia natura: dalla violazione dei database, all'uso per scopi diversi da quello per cui sono state raccolte, all'uso per obiettivi non molto legali come ricatti con il fine ultimo di trarne profitto, ecc.

Quali sono i rischi per la privacy nei social media?

Benché la diminuzione della propria riservatezza sia un evento logicamente conseguente alla condivisione volontaria di dati personali sui social network, l'utilizzo in modo improprio dei social network espone a gravi rischi legati ad un uso improprio o fraudolento dei dati personali, ad esempio: trattamento illecito di ...

Cosa si rischia per la violazione della privacy?

la reclusione da 3 mesi a 2 anni per il mancato rispetto dei provvedimenti del Garante per la privacy; l'arresto fino a 2 anni o l'ammenda da 10.000 a 50.000 euro nel caso in cui non vengano messe in atto le misure di sicurezza per la protezione della privacy.

Quando si viola la privacy di una persona?

Una violazione di sicurezza che comporta - accidentalmente o in modo illecito - la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.

Quali sono i rischi che titolari e responsabili del trattamento devono valutare?

Il titolare del trattamento o il responsabile valuta l'impatto sui diritti e sulle libertà fondamentali delle persone fisiche sul trattamento considerato derivanti da: perdita di riservatezza, perdita di integrità, perdita di disponibilità.

IMMUNI APP sta arrivando: come FUNZIONA, rischi per la PRIVACY, vantaggi e svantaggi