Quali sono i servizi domiciliari per gli anziani?

Domanda di: Ing. Guendalina Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (74 voti)

I servizi sanitari domiciliari previsti dall'ADI sono molteplici:
  • visite mediche specialistiche;
  • medicazioni;
  • sedute di fisioterapia riabilitativa;
  • prelievi ed esami;
  • prestazioni e valutazioni infermieristiche;
  • cure palliative domiciliari per il fine vita.

Quali possono essere i servizi domiciliari rivolti alla persona anziana?

I servizi di cui sopra sono:
  • Assegno di cura per anziani.
  • Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
  • Casa residenza anziani (ex Casa Protetta, ex RSA)
  • Centro diurno per anziani.
  • Contributo economico aggiuntivo per la regolarizzazione delle assistenti familiari.
  • Dimissioni protette.

Quali servizi offre l'assistenza domiciliare?

Le cure domiciliari sono integrate da prestazioni di aiuto infermieristico e assistenza tutelare professionale alla persona (ad es. cura e igiene della persona, aiuto nella deambulazione, supervisione assunzione terapia farmacologica).

Quanti tipi di assistenza domiciliare ci sono?

In particolare, se hai bisogno di cure per un tuo caro, puoi scegliere per lui tre servizi principali: l' assistenza domiciliare programmata (ADP) l'assistenza domiciliare integrata (ADI) l' ospedalizzazione domiciliare.

Quali sono i servizi assistenziali per gli anziani?

I servizi offerti sono: servizi infermieristici ambulatoriali, domiciliari, di comunità, servizi riabilitativi ambulatoriali e domiciliari, attività di ricovero in R.S.A., attività di accoglienza ed informazione.

Gestione di ANZIANI in famiglia: che fare? | Avv. Angelo Greco