Quali sono i sintomi da Long Covid?

Domanda di: Lisa Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (32 voti)

Mal di testa, difficoltà di concentrazione e memoria (la cosiddetta nebbia mentale o “brain fog”). Disturbi dell'olfatto, del gusto, dell'udito.
...
I sintomi di long COVID possono variare da persona a persona, in generale includono:
  • Fatica persistente.
  • Stanchezza.
  • Debolezza.
  • Dolori muscolari e articolari.
  • Mancanza di appetito.

Quali sono i postumi del coronavirus?

respiro corto. palpitazioni e battito irregolare. sintomi neurologici come ansia o stress. disturbi gastrointestinali.

Come capire se il Covid ha danneggiato i polmoni?

Il percorso di screening si basa essenzialmente su una valutazione dell'apparato respiratorio di natura clinica, funzionale (spirometria e monitoraggio notturno della saturazione di O2) e radiologica (Rx torace).

Quali esami fare dopo aver avuto il Covid?

Diagnosi completa:
  • Visita Pneumologica e spirometria Globale.
  • Diffusione alveolo capillare del monossido di carbonio (DLCO)
  • EMOGAS Analisi.
  • Visita Cardiologica.
  • ECG.
  • ECO cardiogramma.
  • TC Torace ALTA RISOLUZIONE.

Cosa lascia il Covid Omicron?

Omicron ha un tropismo con maggiore e una più rapida capacità di replicazione nella laringe e nei bronchi piuttosto che nei polmoni, dando origine a forme o totalmente asintomatiche o delle prime vie respiratorie con mal di gola, raffreddore con secrezione, modesto rialzo febbrile e sporadicamente tosse.

Quali i principali sintomi della Sindrome Long COVID?