Quali sono i sintomi della celiachia negli adulti?

Domanda di: Ilario De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (64 voti)

I sintomi della celiachia possono variare notevolmente e non sempre si manifestano, soprattutto negli adulti: tra i più frequenti ci sono diarrea, gonfiore addominale e meteorismo, crampi all'addome, perdita di peso e astenia.

Come ci si accorge di essere celiaco?

I sintomi con cui la celiachia si manifesta sono estremamente variabili, sia per gravità che per gli organi e sistemi dell'organismo colpiti: Forma classica: diarrea gonfiore addominale, dolori addominali, perdita di peso, malassorbimento intestinale, rallentamento della crescita (nei bambini).

Perché si diventa celiaci in età adulta?

Oltre che al termine dello svezzamento, la malattia celiaca può insorgere o aggravarsi anche in età adulta a causa di stress fisici o psicologici importanti (maternità, traumi ed incidenti, infezioni intestinali, operazioni chirurgiche).

Come scoprire la celiachia negli adulti?

Analizzando il sangue, alla ricerca di particolari anticorpi indicatori della sensibilità al glutine, è difatti possibile capire se si è celiaci oppure no, il tutto tramite un semplice prelievo ematico. Il test in questione, di conseguenza, non è assolutamente invasivo e non presuppone una particolare preparazione.

Come sono le feci di un celiaco?

Sintomi da celiachia tipica:

Dissenteria. Feci chiare e maleodoranti. Dimagrimento.

CELIACHIA - Sintomi e le cause - Dott.ssa Calvi