Quali sono i sintomi della tendinite al piede?

Domanda di: Lamberto Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (29 voti)

I sintomi di una tendinite includono dolore, talvolta gonfiore nell'area soggetta a infiammazione. I sintomi possono manifestarsi a riposo e più di frequente durante il movimento. Altri sintomi sono la debolezza e il dolore quando si appoggia o si ruota il piede e quando si cammina.

Come si fa a capire se è una tendinite?

Dolore, tumefazione locale e difficoltà nell'eseguire movimenti con l'articolazione coinvolta sono i principali sintomi della tendinite.Il dolore, solitamente acuto, insorge nell'arco di qualche giorno o avvertito nel momento stesso in cui si inizia ad utilizzare l'articolazione, fino a recedere con il movimento della ...

Come sfiammare una tendinite al piede?

Le soluzioni migliori per tenere a bada l'infiammazione scaturita dalle tendinopatie del piede sono:
  1. ghiaccio;
  2. riposo;
  3. assunzione di antinfiammatori.

Dove fa male la tendinite al piede?

i tendini estensori delle dita, irritati soprattutto dallo sfregamento del piede contro la scarpa o da condizioni infiammatorie croniche come l'artrite reumatoide (in questo caso, il dolore si localizza nella parte superiore centrale del piede, dalla caviglia anteriore fino alla base delle dita).

Quanto può durare una tendinite al piede?

I tempi di guarigione di una tendinite sono molto variabili, a seconda anche del tendine interessato ma soprattutto dalle caratteristiche dell'infiammazione. In generale si può andare dalle 2-3 settimane richieste per una prima tendinite acuta, fino anche a 3-4 mesi per le forme più complesse o croniche.

Tendine D'ACHILLE infiammato | SINTOMI, CURA e principale PREVENZIONE