Quali sono i sintomi di un attacco di cervicale?

Domanda di: Sibilla Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (63 voti)

Il dolore causa l'irrigidimento del collo e una forte diminuzione nelle capacità di movimento. Tende inoltre a irradiarsi alle spalle e alle braccia, e a essere accompagnata da altri sintomi quali mal di testa, vertigini, nausea e disturbi sensoriali (alla vista e all'udito).

Quanto dura un attacco di cervicale?

Cervicalgia Acuta e Subacuta: Cosa sono e Cause

La cervicalgia è acuta quando il dolore cervicale dura meno di 4 settimane; è invece subacuta quando il dolore dura tra le 4 e le 12 settimane.

Cosa fare in caso di attacchi di cervicale?

Per affrontare il dolore e ridurre l'infiammazione quando presente, la migliore soluzione sono i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Questi possono essere assunti sia per via orale (compresse, pastiglie, soluzioni solubili) oppure attraverso pomate e cerotti che rilasciano il principio attivo localmente.

Come capire se i giramenti di testa sono dovuti alla cervicale?

Individui con sbandamento cervicale lamentano in genere la sensazione di muoversi rispetto all'ambiente o viceversa, percezione che peggiora durante i movimenti della testa o dopo aver tenuto la testa fissa in una posizione per un lungo periodo.

Qual è il farmaco più efficace per la cervicale?

Molto efficaci in generale tutti i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) che agiscono sul dolore, e sono a base di paracetamolo, ibuprofene o naprossene.

Quali sono i sintomi della cervicale?