Quali sono i sintomi di una broncopolmonite?

Domanda di: Marino Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (61 voti)

Broncopolmonite: i sintomi principali della malattia
  • tosse (con produzione di catarro)
  • dispnea.
  • dolore al petto.
  • mal di testa.
  • inappetenza.
  • senso di fatica costante.
  • febbre.
  • brividi e dolori muscolari.

Come capire se ho la broncopolmonite?

Essendo una malattia respiratoria, i sintomi più comuni della broncopolmonite sono:
  1. tosse secca o catarrale,
  2. dispnea (respirazione difficoltosa),
  3. febbre,
  4. dolore toracico,
  5. astenia e malessere generalizzato,
  6. dolori articolari,
  7. debolezza muscolare.

Dove fa male quando si ha la polmonite?

dolore acuto al torace, che spesso peggiora quando si tossisce. febbre molto alta, superiore ai 38,5°C e accompagnata da brividi, che non accenna a diminuire.

Che differenza c'è tra bronchite e broncopolmonite?

“In entrambi i casi si tratta di un'infiammazione acuta, ma localizzata in punti differenti: nella bronchite l'infiammazione è confinata alle vie aeree (i bronchi), mentre nella polmonite è il tessuto polmonare vero e proprio a essere interessato”, spiega la dottoressa Anna Stainer, Pneumologa e Ricercatrice di ...

Qual è la polmonite più pericolosa?

Qual è la forma più pericolosa? La polmonite acquisita in comunità rappresenta una delle più comuni cause di morte per patologia infettiva. L'incidenza annua stimata negli ultrasessantacinquenni è compresa fra i 25 e i 44 casi per mille, con differenze in relazione all'età.

Polmonite e broncopolmonite: il punto dello pneumologo