Quali sono i sintomi di una intossicazione alimentare?

Domanda di: Dott. Albino D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (12 voti)

I sintomi di un'intossicazione alimentare dipendono dalla causa, ma tendenzialmente compaiono uno o più dei seguenti:
  • nausea e vomito,
  • mal di testa,
  • diarrea (a volte con sangue),
  • dolore addominale,
  • febbre e brividi,
  • stanchezza (anche molto intensa).

Come inizia un'intossicazione alimentare?

Possono manifestarsi disturbi di tipo gastrointestinale (come vomito, dissenteria, dolori addominali), ma anche secchezza a livello della bocca, difficoltà a comunicare, visione doppia, difficoltà a deglutire, tachicardia o problemi cutanei (rossore, orticaria).

Quanto durano gli effetti di un'intossicazione alimentare?

Le intossicazioni alimentari possono avere una durata di poche ore fino a durare, nei casi più severi, diverse settimane. Inoltre, possono presentare un quadro clinico di lieve entità o, al contrario, richiedere la somministrazione di farmaci.

Cosa prendere in caso di intossicazione alimentare?

In caso di intossicazione alimentare non bisogna assumere farmaci, aspettare che i sintomi vadano via da soli, ricorrere a inutili rimedi domestici (ad esempio, bere latte).

Come capire se il nostro corpo e intossicato?

Spesso un accumulo di tossine si manifesta con i seguenti sintomi:
  • Gonfiore,
  • Stanchezza,
  • Mal di testa,
  • Irritazioni gastrointestinali,
  • Eruzioni cutanee,
  • Colorito spento,
  • Eccesso di sebo o pelle secca,
  • Forfora o perdita di capelli.

Botulismo alimentare: sintomi, cause e cura