Quali sono i sintomi psichiatrici?

Domanda di: Ing. Alighieri Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (72 voti)

I principali campanelli d'allarme di un disturbo mentale sono:
  • Ritiro sociale, perdita d'interesse verso ciò che ci circonda, apatia;
  • Calo insolito delle prestazioni (a scuola, a lavoro, nell'attività sportiva, ecc.);
  • Difficoltà nel concentrarsi, problemi di memoria o pensieri difficili da spiegare ad altre persone;

A cosa porta riconoscere di avere un disturbo psichico?

cambiamento dell'umore (morale a terra, gioia eccessiva, nervosità, irritabilità, angoscia) disturbi del sonno (difficoltà a dormire o ad alzarsi la mattina) perdita dell'appetito. mancanza di motivazione.

Quali sono i disturbi psichiatrici più diffusi?

A livello globale, circa 300 milioni di persone sono affette da depressione. Le donne sono più colpite rispetto agli uomini. Il disturbo affettivo bipolare e la schizofrenia colpiscono rispettivamente circa 60 milioni e 23 milioni di persone a livello globale, mentre la demenza conta 50 milioni di vittime.

Qual è il disturbo mentale più frequente?

Tra i problemi più diffusi, vi è sicuramente la depressione. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che i disturbi depressivi colpiscono oltre 300 milioni di persone nel mondo.

Quali sono i disturbi mentali?

I disturbi dell'umore, come depressione, ipomania, mania, disturbo bipolare e ciclotimia; I disturbi di personalità, come il disturbo borderline, il disturbo paranoide, il disturbo ossessivo-compulsivo, il disturbo antisociale, il disturbo schizoide, il disturbo depressivo, il disturbo passivo-aggressivo, etc..

Quali i disturbi più frequenti in psichiatria?