Quali sono i tessuti che fanno puzzare?

Domanda di: Marco Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (15 voti)

I famigerati tessuti sintetici (come nylon, poliestere, acrilico) sono in prima linea quando si tratta di diventare asfissianti al contatto col sudore.

Quale tessuto non puzza?

Alcuni considerano i tessuti naturali quelli più adatti per evitare cattivi odori, ma non è sempre così. C'è cotone e cotone.

Quali sono i tessuti da evitare?

Per i capi di abbigliamento è bene evitare i tessuti sintetici perché non lasciano traspirare la pelle e di conseguenza provocano cattivi odori e problemi alla pelle. Una buon compromesso è dato dalla viscosa, un tessuto artificiale che viene prodotto però con materie naturali come la polpa del legno o la paglia.

Perché alcuni indumenti puzzano?

La causa è la veloce proliferazione sul tessuto dei batteri provenienti dalla pelle, e la biotrasformazione che essi sono in grado di effettuare di alcune sostanze chimiche presenti nella pelle stessa. In particolare alcuni ceppi batterici (es. Proprionibacteria, Staphylococci sp.)

Perché il poliestere puzza?

Il trasferimento dei batteri e delle sostanze della pelle ai tessuti sintetici provoca una biotrasformazione e la creazione di sostanze volatili odorose che sono appunto le responsabili del cattivo odore di sudore sui tessuti sportivi.

SUDORE E CATTIVO ODORE: consigli per non puzzare!