Quali sono le cause dello spreco?

Domanda di: Jole Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (71 voti)

Le cause dello spreco sono essenzialmente di ordine comportamentale: cattiva gestione e pianificazione dell'acquisto, rigido rispetto delle date di scadenza, ignoranza delle buone pratiche per cucinare e riutilizzare gli avanzi dei pasti.

Cosa causa lo spreco?

La perdita e lo spreco di cibo non causano solo danni economici ma anche ambientali. Lo spreco alimentare produce globalmente l'equivalente di 3,3 Giga-tonnellate di CO2 ogni anno. Questo numero si riferisce allo spreco alimentare come il terzo produttore di CO2 al mondo, dopo gli Stati Uniti e la Cina.

Quali sono le principali cause dello spreco domestico?

Tra i principali fattori che possono contribuire allo spreco alimentare a livello domestico si annoverano:
  • Acquisti eccessivi (incentivati ad esempio dalle offerte dei supermercati, dalla mancanza di tempo da dedicare alla spesa o derivanti da una inadegatua pianificazione degli acquisti);
  • Preparazioni eccessive;

Quali sono le conseguenze dello spreco?

- intossicazione dei lavoratori del settore; - progressivo inaridimento del terreno; - inquinamento di fiumi, laghi, mari e falde acquifere; - presenza di sostanze chimiche negli alimenti.

Cosa si fa per ridurre lo spreco?

  1. 10 modi per ridurre gli sprechi. ...
  2. Crea il tuo kit di imballaggi. ...
  3. Scegli la filiera corta. ...
  4. Acquista da negozi sfusi. ...
  5. Porta sempre con te bottiglia d'acqua e tazzina di caffè ...
  6. Acquista dai negozi di quartiere e nei mercatini dell'usato. ...
  7. Acquista prodotti per la pulizia ecologici. ...
  8. Riutilizza.

Spreco alimentare: cos’è e come ridurlo