Quali sono i tipi di composti?

Domanda di: Furio Negri  |  Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2023
Valutazione: 4.4/5 (42 voti)

Inoltre, a seconda dei tipi di legami chimici presenti nelle loro molecole, i composti possono essere suddivisi in:
  • composti con molecole contenenti legami covalenti.
  • composti ionici costituiti da ioni interagenti attraverso legami ionici.
  • composti intermetallici costituiti da atomi tra cui intervengono legami metallici.

Quali sono i composti chimici?

Le sostanze come l'acqua, le cui molecole sono formate da atomi di tipo diverso, sono i composti. Vi sono altre sostanze, come l'idrogeno, l'ossigeno, lo zolfo o il ferro, le cui molecole sono formate da atomi tutti uguali; queste sostanze sono gli elementi.

Quanti sono gli elementi composti?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa e un composto esempio?

Facciamo qualche altro esempio di composti: il sale da cucina è fatto da un atomo di sodio (il cui simbolo è Na, dal latino natrium) e da uno di cloro (il cui simbolo è Cl, per cui il sale è NaCl). Lo zucchero (saccarosio) è fatto da dodici atomi di carbonio, ventidue di idrogeno e undici di ossigeno (C12H22O11).

Come si riconosce un composto?

Pertanto diremo che un composto chimico è una sostanza pura che si può decomporre attraverso un processo chimico, ed è quindi formato da atomi di due o più elementi diversi, legati tra loro. Studiamo l'esempio di una molecola d'acqua, essa è un composto chimico, formato da atomi di idrogeno ed ossigeno.

Classificazione dei composti chimici inorganici