Quali sono i tipi di pronomi?

Domanda di: Caio Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (60 voti)

Che cos'è il pronome
  • pronomi personali;
  • pronomi possessivi;
  • pronomi dimostrativi;
  • pronomi indefiniti;
  • pronomi relativi;
  • pronomi interrogativi ed esclamativi.

Quali sono 8 pronomi?

I pronomi personali indicano: – la persona che parla (I persona): ➤ io, noi; – la persona a cui si parla (II persona): ➤ tu, voi, ti, vi; – la persona, l'animale, la cosa di cui si parla (III persona): ➤ lui, lei, egli, esso, essa, essi, esse, loro.

Quanti sono i pronomi?

Sono: io, tu, egli, ella, esso, essa, noi, voi, essi. A seconda della funzione poi, si differenziano tra pronomi personali soggetto e pronomi personali complemento. Ma esistono anche tante altre tipologie: PRONOMI POSSESSIVI: ci dicono a chi appartiene l'elemento della frase cui si fa riferimento.

Quali sono i pronomi personali esempi?

Pronomi personali complemento
  • Prima persona singolare: ME, MI.
  • Seconda persona singolare: TE,TI.
  • Terza persona singolare: LUI, LEI, LO, GLI(a lui), SI, SÉ, NE, LEI, LA, LE (a lei)
  • Prima persona plurale: NOI, CI.
  • Seconda persona plurale: VOI, VE, VI.
  • Terza persona plurale: ESSI, ESSE, LORO, SÈ, SI, LI, LE, NE.

Come sono i pronomi?

I pronomi personali con funzione di soggetto sono i seguenti: io, tu, lui/lei, egli, ella, esso, noi, voi, loro, esse, essi. I pronomi personali con funzione di oggetto sono, nella forma tonica: me, te, lui, esso, lei, essa, egli, ella, noi, loro, sè (stessi), sè (stesse), essi, esse.

IL PRONOME - Le funzioni. I vari tipi di pronomi, le loro caratteristiche principali