Quali sono i tre tipi di fratture?

Domanda di: Bernardo Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

In base al numero di interruzioni riconosciamo tre tipi di frattura: unifocale, bifocale, pluriframmentate.

Quali sono le fratture più comuni?

Fratture frequenti sono quelle del metatarso e dello scafoide, il collo del piede. Le fratture di più semplice ricomposizione sono quelle delle falangi.

Qual è la frattura più grave?

La medesima frattura scomposta può essere più grave se interessa l'estremità della tibia, piuttosto che la parte centrale della tibia stessa. Questo perché è l'estremità della tibia a partecipare all'articolazione del ginocchio. Ed è molto più difficile far tornare l'articolazione a muoversi normalmente".

Come vengono classificate le fratture ossee?

fratture semplici/pluriframmentarie/comminute: in base al numero di frammenti ossei prodotti. Se la frattura origina due frammenti ossei ben distinti, si definisce semplice. Se invece origina numerosi frammenti, prende il nome di frattura pluri- frammentaria o comminuta (presenza di più rime di frattura).

Che differenza c'è tra rotto e fratturato?

Sono tutte parole usate correttamente per indicare che un osso che si è rotto. Il termine medico più usato è però quello di frattura. Per cui purtroppo le parole frattura, rottura o lesione di un osso indicano tutte la stessa cosa e non sono gradi diversi di gravità della malattia.

Quali sono i Tipi di Frattura? Come si Riconoscono? (la guida completa)