Domanda di: Dr. Violante Amato | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(7 voti)
TRIANGOLO ISOSCELE Il triangolo equilatero ha i tre lati congruenti. La classificazione dei triangoli può essere fatta o in riferimento ai lati oppure agli angoli. TRIANGOLI RETTANGOLI hanno un angolo di 90° (angolo retto). TRIANGOLI OTTUSANGOLI hanno un angolo maggiore di 90° (angolo ottuso).
isoscele se due dei suoi lati sono congruenti; equilatero se ha tutti e tre i lati congruenti; scaleno in tutti gli altri casi. ... Dato un triangolo, diremo che esso è:
triangolo ottusangolo triangolo avente un angolo ottuso (gli altri due sono necessariamente acuti). Può essere ottusangolo sia un triangolo isoscele (non equilatero) sia un triangolo scaleno (→ triangolo). In un triangolo ottusangolo l'ortocentro si trova al di fuori del triangolo stesso.
Rispetto ai lati, un triangolo può essere classificato come: equilatero, se ha tre lati congruenti, cioè di uguale lunghezza; isoscele, se ha due lati congruenti (un triangolo equilatero è un particolare triangolo isoscele); scaleno, se ha i tre lati di diversa lunghezza.