Quali sono le banche che non accettano più la cessione del credito?

Domanda di: Gioacchino Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (33 voti)

Quali banche non accettano più la cessione del credito
Banca Generali: sospensione da febbraio 2022 per raggiungimento ta capacity. Banca Sella: sospeso da maggio 2022 per raggiungimento capacità compensazione. Bnl – Bnp Paribas: sospeso da maggio 2022 per smaltimento domande.

Chi accetta cessione del credito oggi?

Banca Intesa Sanpaolo, Banca Creval, Banca Crédit Agricole, Banca Mediolanum, Banca Banco Desio, Credem, Assicurazione Generali. Banca MPS, Banca Fineco, Banca Volksbank, Banca Sella e BNL.

Quali banche fanno ancora la cessione del credito?

Confronto tra condizioni e i pacchetti delle banche e degli intermediari sulla cessione del credito e sconto in fattura per Superbonus, Ecobonus, bonus ristrutturazioni e Sismabonus. Unicredit, Intesa San Paolo, Carige, Assicurazioni Generali, Monte dei Paschi di Siena e Banca Sella.

Chi accetta cessione credito 2023?

Nel segno della continuità, ANFIT e Intesa Sanpaolo annunciano il rinnovo della convenzione relativa al servizio di cessione del credito per tutto l'anno 2023.

Quale banca ha riaperto la cessione del credito?

Intesa Sanpaolo e Autotorino hanno infatti siglato il primo accordo per la ri-cessione dei crediti fiscali relativi al Superbonus 110%. L'accordo avrà come oggetto tutti i crediti acquistati a partire dal maggio 2022 e che vengono identificati tramite il codice univoco introdotto dall'Agenzia delle Entrate.

Le Banche bloccano la Cessione del Credito in Superbonus 110%: che cosa fare?