Quali sono le barriere architettoniche in una casa?

Domanda di: Jari Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (20 voti)

Le barriere architettoniche sono tutti quegli ostacoli che possiamo trovare in casa e che rendono più difficile il nostro spostamento da una stanza all'altra, come scalini, mobili troppo sporgenti, porte strette, scale, oggetti non raggiungibili perché posizionati troppo in alto....

Quanti tipi di barriere architettoniche esistono?

Esistono diverse tipologie di barriere architettoniche, le principali sono:
  • barriere di tipo urbano;
  • barriere di localizzazione;
  • barriere percettive;

Cosa rientra nell abbattimento barriere architettoniche?

Il bonus barriere architettoniche consiste in una detrazione del 75% sulle spese sostenute per interventi finalizzati al superamento e all'eliminazione di ostacoli fisici in edifici già esistenti che impediscono la libertà di movimento, specialmente alle persone affette da disabilità motoria.

Quali tra le seguenti sono possibili barriere architettoniche?

Visto tale significato, tra le barriere architettoniche più classiche troviamo scale e scalini, porte strette, spazi ridotti, pendenze eccessive della rampe, marciapiedi alti e via discorrendo.

Cosa comprende il bonus barriere architettoniche?

Consiste in una detrazione d'imposta del 75% delle spese documentate sostenute nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 e va ripartita tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo.

Abbattimento delle barriere architettoniche: un esempio pratico (video )