Quali sono le cimici pericolose?

Domanda di: Gianriccardo Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (52 voti)

Come appena accennato, l'unica specie di cimice – nonostante non sia in alcun modo imparentata con la cimice verde nostrana o con la cimice asiatica – a creare problemi di salute all'uomo, è la cimice del letto.

Cosa succede se ti morde una cimice?

Le punture delle cimici da letto non sono pericolose e non trasmettono alcuna malattia, ma provocano comunque una sensazione assai fastidiosa, perché possono dar luogo ad arrossamenti cutanei e a prurito. L'aggettivo ematofago significa letteralmente "che si nutre di sangue".

Che malattie portano le cimici?

Questi insetti ematofagi, lunghi fra 1 e 4 cm, si chiamano Triatominae e sono i vettori della malattia di Chagas: attraverso la loro puntura trasmettono all'uomo un parassita, il protozoo Trypanosoma cruzi.

Cosa succede se ti punge una cimice verde?

A differenza delle cimici rosse, molto aggressive e voraci, le cimici verdi pungono solitamente frutta e foglie, non gli uomini, anche se ultimamente sono stati segnalati inquietanti – ma estemporanei – episodi di puntura, senza gravi conseguenza.

Cosa succede se si schiaccia una cimice?

Repulsione perché, come tutti sanno, le cimici, se maneggiate incautamente o schiacciate, puzzano. Disagio perché questa cimice emette un ferormone che richiama altre cimici, creando così aggregazioni talvolta anche molto consistenti.

Cimici asiatiche, parola all'esperto: come tenerle lontane dalle nostre case