Quali sono le differenze tra bilancio d esercizio e bilancio di sostenibilità?

Domanda di: Sig. Yago Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (23 voti)

Il bilancio di sostenibilità, a differenza del bilancio d'esercizio, non è un documento contabile ma fornisce invece informazioni agli stakeholder sui risultati economici, sociali e ambientali generati dalla azienda nello svolgimento delle proprie attività.

Cosa si intende con bilancio di sostenibilità?

Il bilancio di sostenibilità è uno strumento che consente alle aziende di grandi dimensioni e agli enti di interesse pubblico di comunicare l'impatto generato sui piani della sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Che differenza c'è tra bilancio d esercizio e bilancio sociale?

Il bilancio d'esercizio è quel documento che, per legge, l'impresa deve redigere periodicamente per fare una sintesi della sua situazione economico-finanziaria e dei suoi risultati economici. Il bilancio sociale è un documento invece che riepiloga l'impatto che l'impresa ha sul sociale.

Quali sono le caratteristiche del bilancio di sostenibilità?

Il bilancio di sostenibilità è un documento di rendicontazione e comunicazione trasparente, che deve raccogliere i dati riferiti alle performance aziendali sugli impatti ambientali, sociali e governance (ESG) e raccontarli, sia all'interno sia all'esterno dell'impresa.

A cosa serve il bilancio di sostenibilità di un'impresa?

In altre parole il bilancio di sostenibilità è un report in cui un'impresa rende conto delle scelte, delle attività e dei risultati raggiunti in tema di sostenibilità in un determinato lasso temporale, generalmente l'anno solare.

DIFFERENZA TRA CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE