Quali sono le facoltà più difficili?

Domanda di: Dr. Piersilvio Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (44 voti)

Ecco di seguito un elenco con le facoltà più difficili in Italia:
  • Ingegneria aerospaziale.
  • Ingegneria fisica.
  • Ingegneria chimica.
  • Ingegneria elettronica.
  • Scienze del farmaco.
  • Bioscienze, biotecnologie e biofarmaceutica.
  • Veterinaria.
  • Fisica.

Qual è la laurea più difficile in assoluto?

Secondo il parere convenzionale, la facoltà più difficile è ingegneria. In questo ambito è necessario però fare una distinzione: vi sono corsi di laurea di ingegneria più semplici e altri difficili.

Qual è la facoltà più facile?

Le facoltà più facili in Italia

Medicina è stata etichettata come quella più semplice (o semplicemente quella con gli studenti più bravi e preparati). Ha ottenuto questo primato con il solo 18,5% di studenti che si laureano fuori corso. In seconda posizione si colloca Scienze Motorie che tocca una percentuale del 60%.

Quali sono gli esami universitari più difficili?

  • ANALISI MATEMATICA (Ingegneria / Matematica)
  • SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (Ingegneria / Architettura)
  • TEST D' INGRESSO MEDICINA (Medicina!)

Qual è la laurea più utile?

Ai primi posti ci sono quelli di area economico-statistica e di area giuridica. Secondo il rapporto di Anpal e Unioncamere, pubblicato nel 2022, per esempio, c'è un fabbisogno di laureati in economia pari a circa 40.000 unità. La richiesta di laureati nell'area giuridico-politca, invece, ammonta a 39.000 unità.

Le facoltà più facili