Chi deve firmare la dichiarazione di conformità di un impianto di terra?

Domanda di: Dr. Liborio Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (45 voti)

La dichiarazione di Conformità è un documento ufficiale che la ditta installatrice rilascia al proprietario dell'impianto alla fine dei lavori di installazione. Con tale documentazione l'installatore si prende la responsabilità della "correttezza" dell'impianto.

Chi firma la dichiarazione di conformità degli impianti?

Il modello ministeriale della DICO prevede solo la firma dell'impresa installatrice e del tecnico abilitato. Non prevede la firma del committente, a cui però va consegnata una copia.

Chi può redigere la dichiarazione di conformità?

La dichiarazione di conformità è il documento rilasciato dal tecnico installatore che ha realizzati gli impianti (elettrico, idraulico, gas, antincendio o di altro tipo). Con essa attesta il rispetto alle norme vigenti e alle specifiche tecniche richieste.

Chi deve presentare la dichiarazione di conformità?

La dichiarazione di conformità: deve essere consegnata al committente, che dovrà conservarla e darne copia alla persona che utilizza i locali. L'adempimento è a cura dell'impresa installatrice; deve essere depositata presso lo sportello unico per l'edilizia del Comune ove ha sede l'impianto.

Cosa succede se non ho la dichiarazione di conformità?

Quali sanzioni per l'installatore che non invia copia della dichiarazione di conformità al Comune? L'installatore che non rilascia la dichiarazione di conformità va incontro ad una multa da 100 a 1000 €.

Video-corso: la dichiarazione di conformità ai sensi del DM 37/08 - Sessione 1