Quali sono le fasi di un processo?

Domanda di: Edvige Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (72 voti)

1.3 Le fasi del processo penale
Le indagini preliminari. L'archiviazione. Il rinvio a giudizio. L'udienza preliminare.

Come si suddivide un processo?

Il processo civile consta di tre fasi:
  1. la fase introduttiva;
  2. la trattazione (istruzione e discussione della causa);
  3. la fase decisoria.

Quanto tempo ci vuole per fare un processo?

Tempi del processo penale

Un anno in primo grado, due in appello, uno in Cassazione. Quindi quattro anni. Ma si ragiona anche sui cinque anni a seconda della gravità del reato e del numero degli imputati coinvolti.

Qual è la prima fase del procedimento penale?

INDAGINI PRELIMINARI: è la prima fase del procedimento penale, inizia con la notizia di reato e prosegue con la ricerca e l'acquisizione delle fonti di prova da parte del Pubblico Ministero (P.M.) e della Polizia Giudiziaria (P.G.), dialogando in senso procedurale con il Giudice delle Indagini Preliminari (G.I.P.); se ...

Quante sono le fasi del dibattimento?

Il codice di procedura penale vi dedica i primi due titoli del libro settimo che è suddiviso in tre fasi: gli atti preliminari al dibattimento, con i quali si dà seguito ad un'udienza anche chiamata udienza “filtro”, il dibattimento vero e proprio e gli atti successivi allo stesso che danno luogo all'esito del processo ...

Il processo penale