Quali sono le ferie non godute?

Domanda di: Pierfrancesco Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (25 voti)

Le ferie non godute sono quel periodo di riposo del quale si ritarda la fruizione e si sfora l'anno di maturazione, entrando nell'anno successivo. Delle ferie non utilizzate quindi ne possiamo usufruire fino a 18 mesi successivi all'anno di maturazione.

Come funziona per le ferie non godute?

Le ferie residue non si perdono, quindi restano a disposizione del dipendente. Per l'INPS tuttavia è come se queste fossero state utilizzate, quindi al datore di lavoro spetta l'obbligo di versare i contributi previsti.

Che significa ferie non godute in busta paga?

La trattenuta per ferie non godute riguarda i contributi INPS e si applica quando il lavoratore, trascorsi 18 mesi previsti dalla norma dall'anno di maturazione, non abbia ancora goduto delle ferie spettanti. In questo caso il datore di lavoro trattiene i contributi versati per le ferie corrisposte e non ancora godute.

Quali ferie scadono?

per le restanti due settimane, nei 18 mesi successivi al termine dell'anno di maturazione. Ciò significa che entro il 30 giugno 2022 dovranno essere godute le ferie maturate nel 2020. Invece, quelle eccedenti le 2 settimane maturate nel 2021, andranno godute entro il 30 giugno 2023 .

Quali ferie si possono pagare?

Un altro caso in cui è possibile monetizzare le ferie non godute e farsele pagare è quello dei lavoratori ai quali vengono riconosciute più di 4 settimane di ferie ogni anno. Questi, infatti, potranno farsi pagare le ferie che eccedono il minimo imposto dalla legge (se non godute).

Ferie Non Godute | Fruizione e/o Pagamento