Quali sono le malattie autoimmuni più comuni?

Domanda di: Dott. Tancredi Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (63 voti)

Le malattie autoimmuni più diffuse ci sono:
  • Artrite Reumatoide;
  • Artrite Idiopatica Giovanile;
  • Anemia Emolitica Autoimmune;
  • Tiroidite di Hashimoto;
  • Diabete mellito di tipo I;
  • Malattia di Graves;
  • Vasculite;
  • Vitiligine;

Quali sono le malattie autoimmuni gravi?

Esempi di patologie autoimmuni sono la malattia di Addison, la celiachia, la dermatomiosite, il morbo di Graves, la tiroidite di Hashimoto, la miastenia gravis, la sclerosi multipla, l'artrite reumatoide, la sindrome di Sjogren, il lupus eritematoso sistemico e il diabete di tipo1.

Quali sono i sintomi di una malattia autoimmune?

Tra questi, senso di malessere generalizzato, vertigini, stanchezza, febbre, inappetenza. Uno dei disturbi (sintomi) più frequenti è rappresentato dall'interessamento delle articolazioni e dei muscoli con presenza di gonfiore e ingrossamento (tumefazioni), dolori articolari e muscolari, rigidità.

Come si possono curare le malattie autoimmuni?

Purtroppo, al momento, le malattie autoimmuni sono incurabili. Gli unici trattamenti a disposizione dei pazienti consistono in terapie sintomatiche, il cui scopo è ridurre la sintomatologia in atto.

Perché si formano le malattie autoimmuni?

Quando il sistema immunitario fallisce e non riconosce come self le proprie componenti, può produrre anticorpi diretti contro cellule, tessuti o organi dell'organismo stesso (autoanticorpi) provocando un'infiammazione che porta alla malattia autoimmune vera e propria.

Le malattie autoimmuni si curano meglio con il monitoraggio immunologico