Chi soffre di stitichezza può mangiare il riso?

Domanda di: Guendalina Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (23 voti)

Se si soffre di stitichezza ecco i cibi da evitare: cereali raffinati, che compongono le farine bianche, la maizena, e tutti gli alimenti con esse realizzati, come pasta, pane, riso, biscotti, fette biscottate, torte non integrali.

Quale riso per la stitichezza?

Ricco di antiossidanti e fibre, il riso integrale è un alimento particolarmente digeribile e aiuta a combattere la stitichezza.

Perché il riso da stitichezza?

Riso bianco classico

È carente di vitamine e minerali; è invece ricco di amido, che lo rende astringente, aiuta a combattere diarree e fermentazioni intestinali.

Cosa mangiare per andare di corpo tutti i giorni?

ALIMENTI UTILI in caso di stitichezza: brodo di carne; avena o cereali integrali a colazione, carciofo, crusca (senza esagerare), polline, semi di lino, prugne secche, kiwi, carota; bere un bicchiere di acqua tiepida appena alzati può stimolare l'attività intestinale.

Cosa mangiare per rendere le feci più morbide?

Le fibre sono utili poiché rendono le feci più morbide e voluminose, favoriscono lo stimolo alla defecazione ed accelerano la motilità intestinale.
...
Feci dure: COSA FARE
  • Crusca e derivati;
  • Frutta fresca cruda con buccia e semi;
  • Verdure crude;
  • Succhi di frutta;
  • Datteri, albicocche, prugne e marmellata di prugne.

Stitichezza: 15 cibi per risolvere il problema