Quali sono le parole con l'apostrofo?

Domanda di: Matilde Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (53 voti)

APOSTROFO
  • la arte ▶ l'arte.
  • una ape ▶ un'ape.
  • quello albero ▶ quell'albero.
  • grande uomo ▶ grand'uomo.
  • santo Antonio ▶ sant'Antonio.
  • venti anni ▶ vent'anni.

Quali parole si apostrofano?

Quando si apostrofa una parola? La regola è semplice: l'apostrofo si usa solo se la parola successiva è di genere femminile. In questo caso la vocale finale cade per elisione davanti alla vocale successiva. Invece, se la parola che segue l'articolo “un” è maschile, non si usa l'apostrofo.

Quando si apostrofa la L?

Nell'italiano moderno con gli articoli plurali l'apostrofo è ammesso (ma resta d'uso raro) soltanto quando la parola seguente inizia con la stessa vocale elisa (gl'individui, l'erbe, ma più spesso gli individui, le erbe e sempre gli alberi, le azioni).

Quale si scrive con l'apostrofo?

Davanti a vocale “quale” si può troncare; va scritto senza apostrofo: non è quindi corretto (ma non è neppure un errore grave!) scrivere: qual'è, qual'amica, qual'evento, ecc. Si deve scrivere: qual è, qual amica, qual evento.

Dove si mette un con l'apostrofo?

Siamo così arrivati alla regola: dopo un dovrete scrivere l'apostrofo sempre e solo se la parola successiva è di genere femminile. In questo caso, infatti, la forma un deriva da una, la cui a finale cade per elisione davanti alla vocale successiva.

L'APOSTROFO