Quali sono le persone più soggette a infarto?

Domanda di: Lucrezia Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

Chi ha il colesterolo o la pressione alta (altri fattori) ha un rischio tre volte maggiore di avere un infarto rispetto a una persona che abbia il colesterolo normale e la pressione normale. Se poi si sommano pressione elevata + colesterolo elevato + fumo, il rischio addirittura diventa otto volte superiore.

Chi è più a rischio di infarto?

Il rischio cardiovascolare per le donne e per gli uomini è diverso e il sesso rappresenta un vero e proprio fattore di rischio. Gli uomini sono naturalmente soggetti a pressione più alta e frequenza cardiaca maggiore e dunque sono più esposti a malattie cardiovascolari.

Qual è l'età più a rischio per l'infarto?

L'invecchiamento dipende dalla predisposizione genetica ma anche dallo stile di vita. Gli uomini sono colpiti dall'arteriosclerosi prima delle donne. In loro, il rischio d'infarto cardiaco aumenta nettamente a partire da 45 anni. Nelle donne, di norma, il rischio d'arteriosclerosi aumenta soltanto dopo la menopausa.

Quante sono le probabilità di avere un infarto?

Il rischio medio della popolazione italiana di età 40-69 anni corrisponde al limite inferiore della categoria CRI-II negli uomini (5,8% in 10 anni) e al limite superiore della categoria CRI-I nelle donne (0,9% a 5 anni).

Perché vengono gli infarti ai giovani?

«Le cause vanno ricercate nelle malattie virali come le miocarditi che possono essere subdole e paucisintomatiche. Quindi un ragazzino può ammalarsi tempo prima e poi trovarsi con un ventricolo dilatato e ipocinetico con una severa riduzione della funzione di pompa che può sviluppare aritmie maligne.

Quali sono i sintomi dell’infarto cardiaco?