Quali sono gli svantaggi del cambio automatico?

Domanda di: Cecco Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (62 voti)

Tra gli svantaggi del cambio automatico c'è il prezzo d'acquisto elevato e il costo considerevole della manutenzione e di eventuali riparazioni, interventi che nelle auto con cambio automatico devono essere abbastanza frequenti per mantenere la trasmissione sempre efficiente.

Quanto dura in media un cambio automatico?

1. Il Cambio Automatico ha bisogno di maggiore manutenzione. VERO. Eh sì, è vero infatti che i cambi automatici più avanzati durano quanto la vettura, che sono progettati per non avere revisioni e che possono percorrere oltre 500.000 km ma a patto che venga eseguita regolare manutenzione ogni 60.000 km.

Quali sono i difetti del cambio automatico?

Ha solo uno svantaggio: i rumori del motore cambiano drasticamente e non seguono l'accelerazione e la velocità. Questo rende la trasmissione automatica a variazione continua impopolare nonostante tutti i suoi vantaggi.

Cosa è meglio cambio automatico o manuale?

Il cambio automatico sia da preferire se si utilizza la propria vettura prevalentemente in città. Qualora si utilizzi l'auto su percorsi misti, e si voglia avere un rapporto analogico e non filtrato col proprio mezzo, il cambio manuale è la scelta da preferire.

Quali sono i cambi automatici più affidabili?

In assoluto il miglior cambio automatico è senza dubbio quello a doppia frizione. Anche gli altri tipi, tuttavia, possono rispondere adeguatamente alle esigenze di ogni automobilista che decida di abbandonare senza diffidenza il cambio manuale.

CAMBIO AUTOMATICO, L'AUTO SENZA PEDALE DELLA FRIZIONE. E' MEGLIO DEL MANUALE? IO NON HO DUBBI, E TU?