Quali sono le sottomarche Continental?

Domanda di: Dr. Monia Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (11 voti)

Quali sono le sottomarche del gruppo Continental AG?
  • Gislaved: la ditta produttrice svedese è stata acquisita nel 1992.
  • Uniroyal: dal 1990 Continental AG garantisce la produzione degli pneumatici Uniroyal per il mercato europeo.
  • Mabor: la ditta produttrice portoghese è stata acquisita da Continental nel 2016.

Quali sono le migliori sottomarche di gomme?

Anche in questo caso è necessario distinguere nettamente tra una fascia “Quality” e una fascia più economica. Alla prima appartengono i marchi Uniroyal, Semperit e General Tire; mentre nella fascia “low cost” troviamo Barum, Gislaved, Viking e Matador.

Quali sono le sottomarche di Michelin?

– Premium: Michelin; – Seconda linea: Kleber e BFGoodrich; – Terza linea: Riken, Tigar e Kormoran.

Chi produce i pneumatici Continental?

La Continental AG è uno dei primi produttori mondiali di pneumatici, di sistemi di frenata, di sistemi di controllo di stabilità del veicolo e di altre parti per automobili e autocarro, fondata nel 1871 con sede a Hannover in Germania.

Qual è la sottomarca della Goodyear?

Il gruppo Goodyear: le sottomarche

Sava: marchio sloveno creato nel 1948 ed entrato a far parte del gruppo Goodyear nel 1998. Fulda: marchio tedesco fondato nel 1900 nello stabilimento omonimo, appartenente a Goodyear dal 1962.

PNEUMATICI LOW-COST HANNO BATTUTO LE MARCHE PREMIUM - GUARDATE COS HO SCOPERTO -