Cosa cambia tra crema depilatoria e lametta?

Domanda di: Deborah Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (29 voti)

«Il rasoio taglia il pelo in maniera netta, rendendo la crescita del pelo più ispida, mentre la crema depilatoria lo elimina in maniera uniforme, permettendo una ricrescita più morbida.

Quanto dura l'effetto di una crema depilatoria?

Tuttavia, anche se piuttosto efficaci nell'allontanare il fusto del pelo, le creme depilatorie non intaccano il follicolo, motivo per cui l'effetto "pelle liscia" svanisce già dopo 4-10 giorni. Sotto questo punto di vista, la loro efficacia si colloca a metà strada tra rasoio e ceretta.

Quando non usare la crema depilatoria?

In presenza di pelle delicata, di allergia ad alcune componenti del prodotto o di particolari predisposizioni dermatologiche, le creme depilatorie fanno male nel senso che provocano reazioni cutanee, eruzioni, irritazioni e forme di bruciore anche piuttosto estese.

Come fa ricrescere i peli la crema depilatoria?

La crema depilatoria non agisce quindi sul follicolo, ma spezza il pelo in corrispondenza del punto in cui emerge dalla pelle. La ricrescita avviene in tempi più rapidi rispetto a quella che si ha con le cerette, ma non è vero che i peli ricrescano più forti se si è usata una crema.

Qual è la crema depilatoria più efficace?

La crema depilatoria Veet per pelli normali ai fiori di Loto è fra le creme depilatorie più famose e utilizzate in assoluto. È una crema di buon livello, adatta alla maggior parte dei tipi di pelle, che agisce in maniera rapida e veloce sui peli sciogliendoli in pochi minuti.

Ceretta, lametta o crema depilatoria?