Quali sono le spese ordinarie?

Domanda di: Giulio Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (63 voti)

Sono le spese necessarie alla soddisfazione delle esigenze primarie di vita dei figli che non fanno sorgere un diritto al rimborso e sono quindi incluse nell'assegno di mantenimento (ad esempio vitto, alloggio, abbigliamento ordinario, mensa scolastica e uscite per l'ordinaria cura della persona (questa, ad esempio, è ...

Quali sono le spese straordinarie?

Partendo dal concetto di “spesa straordinaria”, ci si riferisce a quelle spese che riguardano la salute, la scuola, le attività sportive, i corsi, le vacanze studio e tutto ciò che non rientra nel mantenimento ordinario dei figli quali barbiere, parrucchiere, estetista e quanto necessario alle ordinarie esigenze di ...

Quali sono le spese ordinarie comprese nell assegno di mantenimento?

Le spese comprese nell'assegno di mantenimento sono: vitto, abbigliamento, contributo per spese dell'abitazione, spese per materiale scolastico di cancelleria, mensa, medicinali da banco, spese di trasporto urbano (tessera autobus e metro), carburante, ricarica cellulare, uscite didattiche organizzate dalla scuola in ...

Quali sono le spese straordinarie scolastiche?

Spese per corsi di istruzione, attività sportive anche a livello agonistico, ricreative e ludiche (di svago) (artistiche) e pertinenti attrezzature; corsi musicali ed acquisto del relativo strumento; pese per corsi di lingua o attività artistiche (disegno, pittura); spese per corsi di informatica; spese per viaggi e ...

Quali farmaci rientrano nelle spese straordinarie?

L'acquisto di farmaci necessari prescritti da specialisti, invece, rientra tra le spese mediche straordinarie (o extra-assegno) che non richiedono il preventivo consenso dell'altro genitore.

Separazione e divorzio: quali sono le spese ordinarie e straordinarie?