Quanto dura il certificato di stato libero?

Domanda di: Fiorentino Greco  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (60 voti)

La validità dei certificati anagrafici è di 6 mesi dalla data del rilascio. Se dopo la scadenza le informazioni in esso contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo in calce, senza l'obbligo di autenticare la firma .

Che validità ha il certificato di stato libero?

I Certificati Anagrafici possono essere richiesti sull'intero territorio nazionale, specificando però il Comune in cui è stato celebrato. Che validità ha il Certificato di Stato Libero? Il Certificato di Stato Libero ha validità 6 mesi.

Quali certificati hanno validità illimitata?

I certificati rilasciati dalle pubbliche amministrazioni attestanti stati, qualita' personali e fatti non soggetti a modificazioni hanno validita' illimitata. Le restanti certificazioni hanno validita' di sei mesi dalla data di rilascio se disposizioni di legge o regolamentari non prevedono una validita' superiore.

Quali certificati hanno validità 3 mesi?

Validità dei certificati anagrafici

I certificati anagrafici hano validità di 3 mesi dalla data del rilascio. Le restanti certificazioni hanno validità di tre mesi dalla data di rilascio (residenza, stato di famiglia, ecc).

Come recuperare certificato stato libero?

Il certificato di stato libero può essere richiesto presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di residenza. Tuttavia, è possibile ottenere online il certificato attraverso VisureItalia.

Scaricare il certificato di STATO CIVILE, STATO LIBERO E DI FAMIGLIA - Guida completa