VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Quanto spendere per la prima moto?
Sappiamo tutti che le moto di seconda mano costano poco e possono fare molta strada. Sono state il primo amore di qualcuno e possono diventare anche il tuo. Le moto nuove possono facilmente costare tra i 5000 e i 30000 €, mentre una moto usata in buone condizioni ti costerà a partire da 2500 €.
Qual è il periodo migliore per comprare una moto?
Per acquistare una moto ad un prezzo vantaggioso consigliamo di sfruttare il periodo invernale, ovvero durante i mesi in cui l'utilizzo delle due ruote è nettamente inferiore rispetto a quello estivo.
Quanto tempo ci mette ad arrivare una moto nuova?
Oggi 45 giorni sono già un buon risultato, per alcuni modelli si parla di 4-5 mesi. Visto il momento, però, si possono trovare anche buone opportunità. La regola è portarsi avanti e non avere fretta.
Quanto tempo ci vuole per immatricolare una moto nuova?
I tempi di immatricolazione moto nuova sono infatti solitamente brevi, il tempo necessario che venga assegnata la targa, quindi in genere dai 3 ai 5 giorni lavorativi. Poi si può finalmente girare la chiave sul cruscotto, non prima ovviamente di aver sottoscritto una valida assicurazione RC moto.
Quanto costa la prima immatricolazione?
Solitamente il costo di immatricolazione è incluso nel prezzo di acquisto dell'auto e comprende: i costi amministrativi, pari a 101,20 euro, e quelli di acquisto delle targhe, pari a 41,78 euro.
Quanto guadagna un concessionario su una moto nuova?
Più il prodotto venduto è premium, maggiore è il ricavo. In questo caso, il margine teorico a favore di un concessionario è del 10-15%, ma si tratta di un guadagno teorico.
Che sconto possono fare i concessionari di moto?
Dal concessionario sconto sulle moto fino al 40% Ecco a quali sconti si potrà accedere: Moto tradizionali (motore termico): 5% di sconto immediato da parte del venditore + 40% di contributo sul costo dell'acquisto fino a 2500 euro. La scontistica è applicata solo in caso di rottamazione della moto precedente.
Che sconto su moto nuova?
Incentivi: fino a 4 mila euro di sconto Per le moto a motore termico sarà invece previsto, a fronte di uno sconto del rivenditore del 5%, un contributo del 40% – fino a un massimo di 2.500 euro – sul prezzo d'acquisto con rottamazione di una moto con classe di emissione fino a Euro 3.
Chi deve pagare il passaggio di proprietà di una moto?
Come le spese necessarie alla vendita e le altre accessorie, anche quelle del passaggio di proprietà sono a carico del compratore.
Quanto costa comprare e mantenere una moto?
Costi standard per mantenimento moto Secondo le ultime stime sui costi medi per il mantenimento moto, per mantenere una moto è necessario spendere circa 2.400 euro ogni anno.
Cosa fare quando si acquista una moto usata?
Quando si acquista una moto usata o uno scooter anch'esso usato si deve autenticare la firma del venditore sull'atto di vendita, ed entro 60 giorni dall'autentica bisogna richiedere presso uno STA (Sportello Telematico dell'Automobilista) il rilascio del nuovo Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo ...
Quanto costa la messa in strada di una moto nuova?
In totale quindi l'immatricolazione potrebbe costarti circa 300/400 euro.
Come targare una moto senza documenti?
– Se abbiamo le targhe originarie, ma non la carta di circolazione, dobbiamo prima chiedere alla Motorizzazione Civile (UMC) la reimmatricolazione della moto con la medesima targa. Otterremo quindi la reimmatricolazione e la relativa carta di circolazione. A questo punto potremo reiscrivere il veicolo al PRA.
Cosa vuol dire moto a 2 tempi?
Un tempo è un movimento di un pistone, il che significa che una moto a due tempi ha 2 diversi movimenti del pistone, mentre una a quattro tempi ne ha 4.
Quanti km ha una moto nuova?
Le moto e le auto per essere vendute come nuove devono avere zero km, per le moto non ci dovrebbero essere problemi in quanto arrivano in casse e vengono parzialmente montate (specchietti,pedane a volte il manubrio e la ruota anteriore)prima della vendita direttamente dal concessionario,per le auto invece è diverso ...
Che cosa vuol dire franco concessionario?
La dicitura "Prezzo Franco Concessionario" indica il prezzo al pubblico del veicolo a cui bisogna aggiungere il costo della messa in strada. L'ammontare della messa in strada, in modo indicativo, è pari a: 200 € per i veicoli con una cilindrata superiore a 51 cc.; 100 € per i veicoli con una cilindrata fino a 50 cc.
Quanti km sono troppi per una moto?
Quanti chilometri sono troppi? 100.000 o 200.000 chilometri non sono molti per un'auto usata di 15 anni, ma lo sono per una moto. In generale, dai 30.000 agli 80.000 chilometri è considerata una cifra elevata per una moto usata.
Dove le moto costano di meno?
Germania, taglio sull'IVA: le moto costano meno.
Perché è importante avere una moto?
Quali sono i vantaggi di acquistare una moto?
Basta traffico. Parcheggio. Parcheggiare una moto è sicuramente più immediato rispetto all'auto. ... Minor consumo. ... Rilassante e divertente. ... Migliora il modo di guidare. ... Migliora il tuo sistema immunitario. Pulizia del mezzo.