Quali sono le tipologie di clienti?
Domanda di: Silverio Marchetti | Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2023Valutazione: 5/5 (31 voti)
Ecco quali sono oggi le principali tipologie di clienti:
- Il cliente ben informato. ...
- Il cliente che vuole dare solo un'occhiata. ...
- L'acquirente online. ...
- Il cliente con un'idea precisa. ...
- L'indeciso. ...
- Il cliente alla ricerca di sconti. ...
- Il cliente fedele.
Come sono divisi i tipi di clientela?
La nuova direttiva europea sui servizi d'investimento, ha suddiviso la clientela su tre livelli: clienti al dettaglio, clienti professionali e controparti qualificate.
Come si chiamano i clienti?
clientèla s. f. [dal lat. clientela].
Come può essere un cliente?
ansioso, anziano, attento, aziendale, bel, bella, bisognoso, bravo, buona, cattiva, chiacchierone, contento, cortese, curioso, decennale, determinato, difficile, facoltoso, famoso, felice, fidelizzato, fiducioso, finale, frettoloso, garantito, generoso, giornaliero, giovane, impaziente, insolito, insolvente, interno, ...
Chi sono i clienti passivi?
I clienti passivi generalmente guardano ai prodotti della concorrenza come simili, vedendo poca o non percepibile differenza nelle caratteristiche o vantaggi. Rimane solo una variabile per decidere: il prezzo.
← Articolo precedente
Cosa vuol dire quando fa male solo un seno?
Cosa vuol dire quando fa male solo un seno?
Articolo successivo →
Cosa controlla Deloitte?
Cosa controlla Deloitte?