Quali sono le tre fasi di gestione delle entrate in bilancio?

Domanda di: Marzio Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (23 voti)

Le fasi di gestione delle entrate sono l'accertamento, la riscossione ed il versamento.

Quale è la prima fase delle gestione delle entrate?

1. L'accertamento costituisce la prima fase di gestione dell'entrata mediante la quale, sulla base di idonea documentazione, viene verificata la ragione del credito e la sussistenza di un idoneo titolo giuridico, individuato il debitore, quantificata la somma da incassare, nonché fissata la relativa scadenza.

Quali sono le fasi delle entrate e delle spese?

In particolare, i quattro stadi della spesa sono: - impegno; - liquidazione; - ordinazione; - pagamento. Nella fase dell'impegno3 si manifesta la volontà di effettuare la spesa e si assume l'obbligo di eseguirla.

Quali sono i primi tre titoli delle entrate?

Entrate correnti: quelle iscritte ai primi tre titoli dello stato di previsione dell'entrata (titolo I: Entrate tributarie, titolo II: Contributi e trasferimenti correnti, titolo III: Entrate extratributarie).

Come si dividono le entrate di bilancio?

All'interno del bilancio comunale le entrate sono suddivise in: Titoli. Tipologie. Categorie.
...
Titolo I - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa
  1. Imposte.
  2. Tasse.
  3. Tributi speciali ed altre entrate tributarie proprie.

Bilancio, PEG e gestione della spesa ... Spiegati in modo semplice