VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Quante sono le fasi del bilancio?
Le fasi principali del ciclo sono due: una prima programmatica e una seconda attuativa. La fase programmatica si apre entro il 10 aprile di ogni anno con la presentazione, da parte del governo, del Documento di economia e finanza (Def) al parlamento.
Quali sono le 4 sezioni del bilancio?
Il bilancio d'esercizio rappresenta un insieme unitario e inscindibile di documenti e, ai sensi dell'articolo 2423 del codice civile, è composto dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal rendiconto finanziario e dalla nota integrativa.
Come si chiama la differenza tra entrate e uscite?
La differenza tra entrate (gettito fiscale) e uscite (spesa pubblica) è detta saldo pubblico: se tale saldo è negativo, si parla di deficit (o disavanzo); se è positivo, si parla di avanzo; se, infine, è pari a zero, si parla di pareggio del bilancio.
Quali sono le entrate finali?
Entrate finali: rappresentano la sommatoria dei primi tre titoli delle entrate di bilancio (entrate tributarie, extratributarie e per alienazione di beni patrimoniali, ammortamenti e riscossione di crediti).
Quante sono le entrate dello Stato?
Le entrate totali ammontano a 496.094 milioni di euro (+48.497 milioni di euro, pari a +10,8%). Le imposte dirette si attestano a 269.807 milioni di euro (+16.849 milioni di euro, pari a +6,7%) e le imposte indirette risultano pari a 226.287 milioni di euro (+31.648 milioni di euro, pari a +16,3%).
Cosa sono le tipologie delle entrate?
le tipologie individuano la natura delle entrate, nell'ambito di ciascuna fonte; le categorie dettagliano l'oggetto dell'entrata; nell'ambito di ciascuna categoria è data separata evidenza delle entrate non ricorrenti, eventualmente anche per quote.
Che cosa è l assestamento di bilancio?
L'assestamento di bilancio è lo strumento giuridico-contabile destinato ad aggiornare il bilancio di previsione annuale alle vicende economiche e finanziarie sopravvenute ed alle risultanze del rendiconto relativo all'esercizio finanziario precedente.
Quali sono le fasi dell'accertamento?
fase istruttoria (selezione dei dati e degli elementi su cui l'accertamento deve fondarsi); fase decisoria (individuazione del contenuto dell'atto); fase integrativa dell'efficacia (notifica dell'atto).
Cosa sono i mandati e le reversali?
In particolare approfondiamo i mandati di pagamento e le reversali di incasso, cioè le fasi ultime delle procedure di spesa e di entrata.
Quando si fa l'impegno di spesa?
Nel corso degli appalti si dice che l'impegno di spesa si può perfezionare quando è stato individuato il soggetto aggiudicatario della gara e quindi nella determina di aggiudicazione della Gara.
Chi emette l ordinativo di incasso?
La riscossione e' disposta a mezzo di un ordinativo di incasso, sottoscritto dal responsabile del servizio finanziario dell'ente o da altro dipendente individuato, per profilo professionale e ufficio di appartenenza, dal regolamento di contabilita'.
Quando le uscite superano le entrate si ha?
Fenomeno contabile che si realizza quando, in un esercizio finanziario, le uscite della pubblica amministrazione superano le entrate.
Cosa vuol dire entrate?
Le Entrate rappresentano l'insieme delle risorse che consentono allo Stato di finanziare tutte le proprie attività, sia quelle legate al suo funzionamento come apparato amministrativo, sia quelle dirette a beneficio della collettività.
Cosa sono i capitoli di bilancio?
In generale il capitolo di bilancio rappresenta una ripartizione delle Unita' Elementari del Bilancio (Risorse per la parte Entrata ed Interventi per la parte Spesa). CATEGORIA: Costituisce un elemento di classificazione delle entrate.
Che differenza c'è tra ricavi e entrate?
I ricavi rappresentano infatti il valore monetario totale delle entrate, mentre il guadagno è dato dalla differenza fra i ricavi e i costi di gestione di una determinata attività. Le entrate si trovano nella linea superiore nel conto economico di un'azienda.
Che differenza c'è tra debito pubblico e deficit?
Infatti se il deficit pubblico rappresenta un rapporto negativo tra le spese effettuate e le entrate collezionate (disavanzo passivo), il debito pubblico è l'ammontare dei debiti che un paese ha contratto nella sua storia verso creditori che possono essere persone, enti, imprese o altri paesi.
Quali sono le entrate non tributarie?
Costituiscono entrate non tributarie (patrimoniali) le entrate da canoni e proventi derivanti dall'uso o dal godimento particolare di beni comunali, le tariffe ed i corrispettivi per la fornitura di beni e servizi, inerenti rapporti obbligatori di natura privatistica sorti sia a seguito di trasformazione di precedenti ...
Quali sono i tre criteri di redazione del bilancio?
I principi generali di redazione del bilancio d'esercizio fanno riferimento a delle regole che devi osservare in sede di compilazione dei documenti contabili, che si possono trovare nell'articolo 2423-bis del Codice Civile e sono rappresentati da: prudenza. continuità aziendale. competenza.
Come è strutturato il bilancio?
Il bilancio è un documento formato da tre parti: Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota integrativa.
Come si articola il bilancio?
Il bilancio si articola in tre parti:
Lo stato patrimoniale: che mette in evidenzia la situazione patrimoniale della società e fornisce informazioni sulla sua situazione finanziaria. Conto economico: mette in evidenza il processo di formazione del risultato economico dell'esercizio.